Festa della Polizia a Crotone, il Questore: "In aumento le donne che denunciano"

Crotone – L’addestramento è alla base dell’esserci sempre al servizio dei cittadini. Questo è stato il monito della mattinata, in Piazza della Resistenza a Crotone, per il 172 anniversario della Poliz...

A cura di Redazione
10 aprile 2024 14:25
Festa della Polizia a Crotone, il Questore: "In aumento le donne che denunciano" -
Condividi

Crotone – L’addestramento è alla base dell’esserci sempre al servizio dei cittadini. Questo è stato il monito della mattinata, in Piazza della Resistenza a Crotone, per il 172 anniversario della Polizia di Stato.

Una festa che ha visto il coinvolgimento della comunità cittadina, accorsa nel cuore della città, per la cerimonia introdotta dal Questore Marco Giambra e che ha visto gli encomi solenni consegnati alle donne e agli uomini della Polizia impegnati nel territorio, per la prevenzione del crimine e la prossimità alle persone.

Prima, presso il Palazzo della Questura (LEGGI QUI), il Questore insieme al Prefetto della Provincia di Crotone Franca Ferraro, ha omaggiato le donne e gli uomini del corpo dello Stato che hanno sacrificato la loro vita per il bene pubblico.

«Volendo fare una panoramica molto riassuntiva, possiamo dire che la nostra attività nell’ultimo periodo ha portato al contenimento di tutti i reati, soprattutto furti e rapine – ci ha detto il Questore di Crotone Marco Giambra purtroppo i dati che ci creano allarme sono quelli relativi al consumo e quindi spaccio dei stupefacenti, nonostante il nostro contrasto molto forte. Poi ovviamente il dato che registriamo a malincuore è l’aumento delle denunce per violenza di genere. Purtroppo questo è anche dovuto al fatto che vi è maggiore consapevolezza da parte delle donne che trovano il coraggio di ribellarsi a questi comportamenti violenti».

Il Questore Giambra ha ricordato che nei casi più gravi si procede con l’intervento dell’Autorità Giudiziaria, mentre per quelli meno gravi con l’ammonimento del Questore stesso.

Dalle ore 11.00 la cerimonia si è svolta presso Piazza della Resistenza, dicevamo, alla presenza del Prefetto e delle altre autorità civili, militari e religiose. Dopo la lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica, del Ministro dell’Interno e del Capo della Polizia, il Questore ha tenuto un discorso celebrativo con cui ha illustrato le attività svolte e i risultati conseguiti nel corso dell’anno dalle varie articolazioni della Polizia di Stato nella provincia, testimoniando l’impegno ed il sacrificio di tutto il personale.

Segui CalabriaOk