Fede, pane e gigli: a Crotone si celebra Sant’Antonio da Padova con la devozione di sempre

La tradizione del Pane di sant’Antonio ha origine nel miracolo del piccolo Tommasino, che guarì proprio per intercessione del Santo. La giovane mamma del bambino, per dimostrare la propria gratitudine...

A cura di Redazione
12 giugno 2025 09:00
Fede, pane e gigli: a Crotone si celebra Sant’Antonio da Padova con la devozione di sempre -
Condividi

La tradizione del Pane di sant’Antonio ha origine nel miracolo del piccolo Tommasino, che guarì proprio per intercessione del Santo. La giovane mamma del bambino, per dimostrare la propria gratitudine, decise allora di offrire al convento tanto pane quanto pesava il suo bambino.

Domani mattina, un via vai animerà la Chiesa di Sant’Antonio da Padova a Crotone: fedeli con le buste del pane si recheranno a ricevere la tradizionale benedizione del pane di Sant’Antonio, simbolo di condivisione e carità. Ai piedi della statua del Santo dei miracoli, un’infiorata di gigli bianchi gli renderà onore, mentre numerosi crotonesi parteciperanno come ogni anno alle celebrazioni religiose nel giorno a lui dedicato.

Guidata dal parroco don Vito Spagnolo, la comunità parrocchiale si prepara a vivere una giornata intensa, fatta di fede e gesti sinceri. Il pane benedetto verrà portato a casa, ma anche donato ai più bisognosi e condiviso con chi è solo o impossibilitato a recarsi in chiesa: un rito antico, che ogni anno rinnova lo spirito di attenzione verso gli altri, nel nome del Santo Taumaturgo.

Nei giorni della Tredicina, che precedono la festa del 13 giugno, la statua di Sant’Antonio viene esposta nella navata della chiesa, di fronte all’altare, ornata di gigli bianchi, fiori che simboleggiano le virtù pure e luminose del Santo dei miracoli. Come da tradizione, nel giorno della festa vengono benedetti i gigli e esposta la reliquia alla devozione dei fedeli.


Venerdì 13 giugno Festa di Sant’Antonio: Messe alle ore 7,00 – 8,00 – 9,00 – 10,00 – 11,00 (messa artigiani)

Ore 17,00 Benedizione dei bambini vestiti con il saio di Sant’Antonio
Ore 19,00 Messa presieduta dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina monsignor Alberto Torriani.

Segui CalabriaOk