Fede e tradizione ai piedi della cinta muraria: la capanna di Via Interna San Leonardo

Via interna San Leonardo, un angolo di Crotone adagiato ai piedi dell’imponente cinta muraria del castello Carlo V, custodisce un piccolo tesoro di devozione e cura. Qui, un fazzoletto di terreno amor...

A cura di Redazione
20 maggio 2025 07:30
Fede e tradizione ai piedi della cinta muraria: la capanna di Via Interna San Leonardo -
Condividi

Via interna San Leonardo, un angolo di Crotone adagiato ai piedi dell’imponente cinta muraria del castello Carlo V, custodisce un piccolo tesoro di devozione e cura. Qui, un fazzoletto di terreno amorevolmente gestito dai residenti fa da sfondo all’iniziativa del signor Michele Scida, che da tempo allestisce un presepe con figure ricavate dal cartone e una semplice capanna.

Questa capanna, elemento centrale di un presepe che anima il periodo natalizio, non viene smantellata con la fine delle festività. Rimane lì, integrata nel paesaggio e oggetto di costante attenzione insieme al verde. Oggi, questa struttura umile si arricchisce di un significato ancora più profondo, ospitando tre simboli di fede particolarmente sentiti dalla comunità.

Il primo sguardo è catturato dall’immagine della Madonna di Capo Colonna, la protettrice della città di Crotone. La sua presenza all’interno della capanna testimonia un legame spirituale indissolubile tra i residenti e la loro patrona. È un simbolo di protezione costante, di conforto nei momenti difficili e di una tradizione religiosa che si tramanda di generazione in generazione.

Accanto alla Vergine, un affettuoso “Ciao” rivolto a Papa Francesco, recentemente salito al cielo, esprime il ricordo e la gratitudine per la sua guida spirituale. La sua figura, ancora viva nella memoria, rappresenta un pontificato che ha lasciato un segno profondo nella Chiesa.

Infine, un caloroso “Benvenuto” accoglie il nuovo Pontefice, Leone XIV. Questa espressione di apertura e speranza riflette l’attesa e la fiducia nel nuovo corso della Chiesa Cattolica. La sua presenza nella capanna è un auspicio per un pontificato illuminato e, soprattutto, di pace.

In conclusione, la capanna di via interna San Leonardo, curata con dedizione dai residenti, si trasforma in un piccolo santuario che racchiude la fede e la speranza della comunità. Attraverso i simboli della Madonna protettrice, del ricordo del Pontefice emerito e del benvenuto al nuovo Papa, questo angolo di Crotone manifesta un legame profondo con la propria storia religiosa.

Segui CalabriaOk