Europee 2024 - Lista dei cittadini dell'UE residenti a Crotone

Europee 2024 – Lista aggiunta cittadini UEIn occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parl...

A cura di Redazione
28 febbraio 2024 11:00
Europee 2024 - Lista dei cittadini dell'UE residenti a Crotone -
Condividi

Europee 2024 – Lista aggiunta cittadini UE

In occasione delle prossime elezioni del Parlamento europeo, i cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea potranno votare in Italia per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia, inoltrando apposita domanda al Sindaco del Comune di Crotone.

Le elezioni sono state fissate tra il 6 e il 9 giugno 2024 e in Italia si vota sabato, 8 giugno, dalle
14.00 alle 22.00 e domenica, 9 giugno, dalle 7.00 alle 23.00.

L’iscrizione nella lista aggiunta per poter esercitare il diritto di voto in Italia, deve essere richiesta tramite compilazione del modulo (in plurilingue) di seguito allegato, ENTRO LUNEDÌ 11 MARZO 2024. Gli elettori che non si fossero iscritti per tempo nelle liste aggiunte potranno esercitare il diritto di voto esclusivamente nel Paese di origine.

Il modulo potrà essere trasmesso (allegando la fotocopia di un documento di identità valido):

– via PEC alla casella: [email protected]

– a mano presso gli Sportelli dell’Ufficio Protocollo nei seguenti orari:

   dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00    giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30
spedito, mediante raccomandata, all’indirizzo:

   COMUNE DI CROTONE, Ufficio Elettorale P.zza della Resistenza, N.1

   (Entro il termine inderogabile del 11 marzo 2024). 

In virtù di apposita applicazione sul sito internet del Ministero dell’Interno, sarà possibile, per i cittadini dell’Unione interessati, compilare on-line il modello di domanda, collegandosi al sito internet:

https://dait.interno.gov.it/elezioni/documentazione/europee-2024-modulo-optanti
Tale modello, una volta compilato e stampato, dovrà essere completato con la firma autografa e dovrà essere inviato con le modalità sopra descritte.

Nella domanda – oltre all’indicazione del cognome, nome, luogo e data di nascita – dovranno essere espressamente dichiarati:

– la volontà di esercitare esclusivamente in Italia il diritto di voto;

– la cittadinanza;

– l’indirizzo nel comune di residenza e, nel contempo, l’indirizzo nello Stato di origine;

– il possesso della capacità elettorale nello Stato di origine;

– l’assenza di un provvedimento giudiziario a carico, che comporti per lo Stato di origine la perdita dell’elettorato attivo.

In caso di accoglimento, gli interessati riceveranno un invito al ritiro della tessera elettorale con l’indicazione del seggio ove potranno
recarsi a votare.

L’iscrizione nella lista aggiunta permane fino a espressa richiesta di cancellazione o fino a cancellazione d’ufficio nei casi previsti.

Con l’iscrizione nella suddetta lista aggiunta, si potrà esercitare il voto esclusivamente per i membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia e non anche per i membri del Parlamento europeo spettanti al Suo Paese di origine: VI È, INFATTI, IL DIVIETO
DEL DOPPIO VOTO.

  (231.23 KB)Avviso in lingua Italiano, Inglese, Francese e Tedesco. (231.23 KB). Domande plurilingue

(254.82 KB)Austria (254.82 KB).(254.7 KB)Belgio Olandese (254.7 KB).(255.57 KB)Bulgaria (255.57 KB).(254.72 KB)Croazia (254.72 KB).(254.69 KB)Estonia (254.69 KB).(254.82 KB)Francia (254.82 KB).(255.67 KB)Grecia (255.67 KB).(254.86 KB)Lettonia (254.86 KB).(254.63 KB)Lussemburgo (254.63 KB).(254.8 KB)Olanda (254.8 KB).(254.76 KB)Portogallo (254.76 KB).(254.75 KB)Romania (254.75 KB).(254.75 KB)Slovenia (254.75 KB).(254.57 KB)Svezia (254.57 KB).(254.8 KB)Belgio Francese (254.8 KB).(254.8 KB)Belgio (254.8 KB).(255.89 KB)Cipro (255.89 KB).(254.58 KB)Danimarca (254.58 KB).(254.65 KB)Finlandia (254.65 KB).(254.88 KB)Germania (254.88 KB).(254.88 KB)Irlanda (254.88 KB).(254.96 KB)Lituania (254.96 KB).(254.74 KB)Malta (254.74 KB).(255.09 KB)Polonia (255.09 KB).(254.79 KB)Repubblica Ceka (254.79 KB).(254.84 KB)Slovacchia (254.84 KB).(254.75 KB)Spagna (254.75 KB).(254.98 KB)Ungheria (254.98 KB).

Segui CalabriaOk