Esodo d’agosto, traffico intenso verso la Calabria
I dati Anas confermano la crescita dei flussi turistici verso la regione

Calabria - Il primo fine settimana di agosto ha visto un significativo aumento dei volumi di traffico lungo la rete stradale e autostradale dell’Anas, con flussi intensi ma gestiti senza particolari criticità. Secondo i dati diffusi, nelle giornate di venerdì 1° e sabato 2 agosto si sono registrati oltre 20,2 milioni di transiti, a cui si sono aggiunti circa 6 milioni di veicoli entro le ore 12 di domenica 3 agosto.
Il traffico più consistente si è concentrato lungo la A2 "Autostrada del Mediterraneo", snodo fondamentale per i collegamenti tra nord e sud del Paese. In Calabria, i rilevamenti più significativi si sono registrati presso:
- Villa San Giovanni: 60.555 transiti
- Falerna: 57.210
- Altomonte: 47.878
- Morano Calabro: 35.544
A questi si aggiungono i numeri registrati presso Reggio Calabria, dove sulla A2DIR-RC si sono contati 92.325 veicoli.
Anche la strada statale 106 "Jonica", arteria essenziale per la mobilità lungo la costa ionica calabrese, ha visto transiti molto elevati:
- Stalettì (CZ): 62.103
- Castellaneta: 61.050
- Simeri Crichi: 55.218
- Cutro: 34.990
- Isola di Capo Rizzuto: 28.627
Sulla SS18 "Tirrena Inferiore", in Calabria i numeri più alti sono stati rilevati a:
- Vibo Valentia: 48.550
- San Nicola Arcella: 42.135
- Belvedere Marittimo: 35.093
La SS107 "Silana-Crotonese" ha registrato 50.212 passaggi presso Rende, mentre la RA4 a Reggio Calabria ha contato 82.068 transiti.