Ernesto Treccani e i colori di Melissa: legame sancito dagli studenti del Liceo Artistico Pertini Santoni
L’artista Ernesto Treccani è nato il 26 agosto 1920 a Milano, Nel dopoguerra, ha preso parte alla resistenza dopo la caduta del fascismo e, in quegli anni, cominciò, a frequentare uno dei luoghi che p...

L’artista Ernesto Treccani è nato il 26 agosto 1920 a Milano, Nel dopoguerra, ha preso parte alla resistenza dopo la caduta del fascismo e, in quegli anni, cominciò, a frequentare uno dei luoghi che più amerà, ovvero Melissa, il borgo calabrese di cui Ernesto Treccani si è innamorato e che ne influenzerà l’opera.
Un rapporto consolidatosi dopo i tragici fatti di Melissa, ovvero l’eccidio di Fragalà, avvenuti alla fine degli anni quaranta e che Ernesto Treccani ha saputo raccontare ed illustrare nelle sue opere.
Oggi, 14 maggio, è stata una giornata interamente dedicata ad Ernesto Treccani promossa dal Comune di Crotone. Alle 10,00 di stamane, infatti, vi è stata l’Intitolazione di via Ernesto Treccani nei pressi della posta centrale mentre, successivamente, nell’atrio del Palazzo Comunale è stata inaugurata la mostra “Ernesto Treccani vita, gioia e ritmo nell’attimo del colore” a cura del Liceo Artistico di Crotone – Indirizzo Arti Figurative, di cui gli studenti ne sono stati protagonisti. La mostra è stata curata dai docenti M.Parisi, B.Arrighi – A. Romano – M. Guerra – L. Manfredi.
I ragazzi del Liceo Artistico Pertini Santoni, infatti, hanno rielaborato le fotografie in bianco e nero di Ernestro Treccani dando colore, mettendo in risalto la bellezza stessa del colore.
“Sono molto soddisfatta dei nostri talenti locali – sono le parole della dirigente Anna Maria Maltese – oggi abbiamo collaborato come Liceo Artistico ad omaggiare il grande artista Treccani. I ragazzi hanno svolto infatti un lavoro egregio con i docenti, quindi questi lavori hanno fatto sì che si sta approfondita una pagina importante della nostra storia dove Treccani, seppur milanese, è stato molto vicino”.
E’ intervenuto anche il primo cittadino di Melissa: “Questa è un’occasione per far conoscere Ernesto Treccani ai giovani – ha aggiunto il sindaco di Melissa Raffaele Falbo – credo che l’appuntamento assunto lo scorso anno si stia concretizzando con questa bella mostra proposta dagli studenti, che va in linea con la borsa di studio sull’Eccidio di Fragalà, di cui lo stesso Treccani si è interessato“.
