Elshaikh e Ribigini trionfano nella 6ª edizione del Trofeo dell'Istmo a Marcellinara

Una gara dal fascino unico tra i due mari della Calabria. Premiati impegno, passione e partecipazione

A cura di Redazione
28 luglio 2025 13:00
Elshaikh e Ribigini trionfano nella 6ª edizione del Trofeo dell'Istmo a Marcellinara -
Condividi

MARCELLINARA (CZ), 26 luglio 2025 – Un sabato all’insegna dello sport e delle emozioni ha animato Marcellinara, piccolo centro nel cuore della Calabria, dove si è svolta la 6ª edizione del Trofeo dell’Istmo, evento podistico che attraversa il punto più stretto d’Italia, regalando ai partecipanti panorami mozzafiato tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio.

A tagliare per primi il traguardo sono stati Charles James Elshaikh della Polisportiva Magna Grecia e Elena Ribigini dell’ARCS Cus Perugia, che si sono imposti rispettivamente nelle categorie maschile e femminile al termine di una prova intensa e selettiva.

La manifestazione, organizzata dal Centro Sportivo Giovanile Catanzaro Lido in sinergia con la Fidal Calabria, la Violettaclub Lamezia Terme e con il patrocinio del Comune di Marcellinara, ha rappresentato anche la 5ª prova del Campionato Regionale di Società Master e la 1ª prova del Campionato Regionale Individuale Master di corsa su strada.

Il percorso, un circuito ad anello di 1,6 km da ripetere quattro volte, è stato insignito della prestigiosa “Bandiera Azzurra” dalla FIDAL e dall’ANCI, riconoscimento che premia i comuni impegnati nella promozione dello sport in ambito urbano. Tratti in salita, discese e falsi piani hanno messo alla prova le qualità atletiche e strategiche dei partecipanti.

Il via ufficiale è stato dato alle ore 18:00, con il ritrovo presso Piazza Francesco Scerbo, cuore pulsante dell’evento. Dopo le gare giovanili e la prova non competitiva da 3 km, è stata la volta della prova principale da circa 7 chilometri, dove Elshaikh ha preso il comando già al secondo giro, chiudendo con un tempo di 23:46. Alle sue spalle Antonio Maggisano della Marathon Cosenza (25:01) e Salvatore Forciniti della Scuola Atletica Krotoniate, che ha chiuso anch’egli in 25:01, completano il podio. Quarto posto per Andrea Meduri (Violettaclub) e quinto Mirko Elia (Hobby Marathon), entrambi con il tempo di 25:42.

Appassionante anche la gara femminile, che ha visto il duello serrato tra le gemelle Ribigini, con Elena che ha avuto la meglio per soli due secondi sulla sorella Laura (26:26 contro 26:28). Terzo gradino del podio per Palma De Leo della Caivano Runners (30:07), seguita da Francesca Paone (Hobby Marathon, 30:27) e Rosa Ciccone (Atletica Barbas, 31:30).

Al termine della competizione, atleti e accompagnatori sono stati accolti con un generoso rinfresco, seguito dalla cerimonia di premiazione, durante la quale il sindaco Vittorio Scerbo – anche lui atleta in gara per la Violettaclub – ha espresso gratitudine verso tutti i partecipanti, i volontari, e in particolare Salvatore Auddino, presidente della MiletoMarathon, per il suo costante supporto, e Lino Piricò, presidente della Violettaclub.

Marcellinara, ancora una volta, ha saputo offrire una giornata di sport autentico, tra passione, fatica e bellezza paesaggistica. Un grazie sentito va a tutta la comunità, agli atleti, ai giudici e al pubblico, che hanno contribuito a rendere questo ultimo sabato di luglio un pomeriggio da ricordare.

Foto comune di Marcellinara 

Segui CalabriaOk