E' tempo di cambio gomme: scadenza e multe previste dal Codice della Strada

Secondo la normativa, è possibile cambiare gli pneumatici invernali nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 15 maggio. Chiunque abbia installato pneumatici “4 stagioni” è esente da questa disposizi...

A cura di Redazione
10 aprile 2024 18:30
E' tempo di cambio gomme: scadenza e multe previste dal Codice della Strada -
Condividi

Secondo la normativa, è possibile cambiare gli pneumatici invernali nel periodo compreso tra il 15 aprile e il 15 maggio. Chiunque abbia installato pneumatici “4 stagioni” è esente da questa disposizione. Le sanzioni per non conformarsi a questa regola possono arrivare fino a 1.680 euro e comportare il ritiro della carta di circolazione. Inoltre, nelle zone dove è richiesto, non è più obbligatorio avere le catene a bordo del veicolo. A darne notizia è SkyTg24.

Il principale vantaggio del cambio di pneumatici in primavera è il risparmio di carburante. Durante la guida, le gomme non si surriscaldano eccessivamente, mantenendo prestazioni di guida ottimali. A differenza degli pneumatici invernali, quelli estivi hanno una mescola più rigida che si ammorbidisce a temperature elevate, garantendo una migliore aderenza alla strada.

La legge impone la sostituzione dei pneumatici per i veicoli che durante l’inverno utilizzano pneumatici M+S con un codice di velocità inferiore a quello indicato nel libretto. Durante l’estate, è necessario avere pneumatici con il codice di velocità corretto per rispettare i limiti massimi di velocità consentiti. Anche la versione aggiornata del Codice della Strada conferma l’obbligo di cambiare gli pneumatici entro il periodo dal 15 aprile al 15 maggio. Gli acquirenti di pneumatici “4 stagioni” rimangono esentati da questa regola, consentendo loro di circolare per tutto l’anno senza dover fare il cambio.

Segui CalabriaOk