Dopo Milano e Barcellona, Leonardo Da Vinci in 3D fa visita a Crotone

Crotone – La mostra “Leonardo da Vinci 3D” è stata inaugurata giovedì sera al Museo di Pitagora: “Leonardo da Vinci 3D” permetterà, grazie a grandiose proiezioni e all’utilizzo di ologrammi e della re...

A cura di Redazione
22 marzo 2024 09:00
Dopo Milano e Barcellona, Leonardo Da Vinci in 3D fa visita a Crotone -
Condividi

Crotone – La mostra “Leonardo da Vinci 3D” è stata inaugurata giovedì sera al Museo di Pitagora: “Leonardo da Vinci 3D” permetterà, grazie a grandiose proiezioni e all’utilizzo di ologrammi e della realtà aumentata, di trovarsi faccia a faccia con l’artista fiorentino.

Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti Santo Vazzano, presidente del Consorzio Jobel che gestisce il Museo, il sindaco di Crotone Vincenzo Voce, Emilia Noce vice presidete della Camera di Commercio di Catanzaro-Crotone-Vibo, e Roberto Luciani produttore della mostra.

La mostra “Leonardo 3D” è in grado di stupire i visitatori con effetti sorprendenti sfidando le leggi della fisica, del tempo e dello spazio con luci, immagini, suoni e colori. “E’ una genesi che nasce dal cinquecentesimo dalla scomparsa del genio per raccontare tutta la vita e tutto il compendio di Leonardo Da Vinci, come pittore, ingegnere e studioso di tutte le arti – ha dichiarato Roberto LucianiCrotone è una città molto sensibile per la crescita della cultura dei propri giovani, e proprio a loro si rivolge con i temi scientifici e culturali arricchiti da animazioni che si rivolgono a tutte le fasce di età”.

Sono presenti dunque sia le Macchine di Leonardo in 3D e le diverse riproduzioni digitali. La mostra sarà aperta dal 21 marzo fino al 6 aprile, compresi la domenica e i lunedì. La mostra multimediale “Leonardo Da Vinci 3D” – organizzata dal Consorzio Jobel, con il patrocinio del Comune di Crotone e della Camera di Commercio Catanzaro-Vibo-Crotone, in compartecipazione con Fondazione con il Sud, Enel Cuore Onlus e Fondazione Vismara.

Dopo Milano e Barcellona, Crotone è una tappa importante del percorso tra il rivoluzionario e lo scientifico, un’occasione importante da non perdere per i calabresi – ha aggiunto Santo Vazzanoè una mostra mista, con le macchine di Leonardo, la storia della Gioconda, i visori 3D per conoscere da vicino la storia di Leonardo Da Vinci”.

Segui CalabriaOk