Donne del Vino, importante riconoscimento anche per la Calabria
Un gruppo di Donne del Vino ha ricevuto un importante riconoscimento, assegnato dalla Scuola Europea di Sommelier della Calabria alle enologhe, sommelier, giornaliste, comunicatrici e produttrici che,...

Un gruppo di Donne del Vino ha ricevuto un importante riconoscimento, assegnato dalla Scuola Europea di Sommelier della Calabria alle enologhe, sommelier, giornaliste, comunicatrici e produttrici che, con il loro impegno, tengono alto il livello qualitativo del comparto enologico nazionale e internazionale.
Sono: l’enologa Maria Cristina De Simone dalla Campania, la giornalista Cristina Santini dal Lazio, la produttrice pugliese e vice presidente nazionale Marianna Cardone (Cardone Vini), il Maestro assaggiatore di vino Rossella Pisano dalla Sardegna, la titolare della Tenuta Spadafora 1915 Manuela Micieli per la Calabria, Milena Pepe della Tenuta Cavalier Pepe per la Campania, l’enologa Carmen de Aguirre dalla Spagna, Cristina Bordignon della Cantina Cascina Le Preseglie con sede in Lombardia, Maria Teresa Gasparet, fondatrice di Sorsi e Percorsi dal Friuli Venezia Giulia, Flora Modello, amministratore di Gaglio Vignaioli 1910 dalla Sicilia, Luciana Marino dell’omonima enoteca calabrese, la giornalista emiliana Antonietta Mazzeo, sempre per la Calabria Domenica Malaspina della Cantina Malaspina e Shawma Thompson di Wines & Travels del Canada e l’enologa toscana Vincenza Folgheretti.