Donatella Finocchiaro madrina del Mediterraneo Festival Corto 2025

Sarà Donatella Finocchiaro, tra le attrici italiane più intense e versatili, la madrina della 15ª edizione del Mediterraneo Festival Corto, in programma dal 2 al 6 luglio 2025 a Diamante (CS).Dopo gli...

A cura di Redazione
04 giugno 2025 21:00
Donatella Finocchiaro madrina del Mediterraneo Festival Corto 2025 -
Condividi

Sarà Donatella Finocchiaro, tra le attrici italiane più intense e versatili, la madrina della 15ª edizione del Mediterraneo Festival Corto, in programma dal 2 al 6 luglio 2025 a Diamante (CS).

Dopo gli studi al liceo e l’università a Catania, Finocchiaro scopre la passione per la scena frequentando corsi di canto, danza e recitazione. Laureata in Giurisprudenza, inizia la sua carriera al Teatro Stabile di Catania, per poi esordire al cinema nel 2001 con “Angela” di Roberta Torre, film che le vale numerosi riconoscimenti in festival internazionali.

Negli anni successivi, lavora con grandi nomi del cinema italiano come Franco Battiato, Giuseppe Tornatore, Marco Bellocchio, Pupi Avati, Francesca Archibugi ed Emma Dante. Nel 2011 debutta alla regia con il documentario “Andata e Ritorno”, presentato alla 68ª Mostra del Cinema di Venezia.

Anche in teatro il suo percorso è ricco di esperienze importanti: è diretta da Luca Ronconi, Gigi Dall’Aglio e Moni Ovadia, solo per citarne alcuni. Per la Rai, nel 2011, interpreta Maria in “Questi fantasmi!” di Eduardo De Filippo, mentre nel 2015 è tra le protagoniste de “Le Supplici” di Eschilo al Teatro Greco di Siracusa.

Numerosi anche i premi ricevuti: tra i più prestigiosi, miglior attrice al Festival del Film di Roma e il Premio Anna Magnani al Bif&st per il film “Galantuomini”.

Il legame con Diamante è forte: proprio qui, nel 2007, Donatella Finocchiaro ha girato il film “L’Abbuffata” di Mimmo Calopresti, al fianco di attori del calibro di Gérard Depardieu, Diego Abatantuono e Valeria Bruni Tedeschi. Inoltre, è stata protagonista del corto “Ninnaò” di Ernesto Censori, vincitore nel 2020 al Festival nella sezione Scuola di Cinematografia.

Una carriera ricca e coerente, che fa di Donatella Finocchiaro una madrina perfetta per celebrare i 15 anni di un festival che ha fatto del cinema corto un punto di riferimento nel panorama culturale mediterraneo.

Segui CalabriaOk