Don Mirko Pollinzi: Dalla Danza alla Fede, un Padrino d'Eccellenza per la Maria Taglioni Dance Project
Il vice parroco di Isola Capo Rizzuto, ex ballerino e ora guida spirituale, si conferma esempio di disciplina e passione durante la cerimonia di diploma delle diplomande della Maria Taglioni Dance Project

Durante l’udienza generale dell’8 marzo, Don Mirko Pollinzi e Don Francesco Gentile della parrocchia di Isola Capo Rizzuto, hanno incontrato Papa Francesco. Durante la visita hanno consegnato al Santo Padre un frammento dell’imbarcazione che dieci giorni fa, a pochi metri dalla spiaggia di Cutro, ha urtato contro una secca scaraventando in mare quasi 200 persone.
Il Padrino delle Diplomande della Maria Taglioni Dance Project negli spettacoli di Fine Anno 2025 è stato Don Mirko Pollinzi, un giovane Sacerdote, vice parroco a Isola Capo Rizzuto. Per noi della Maria Taglioni scegliere un padrino delle ballerine diplomande significa proporre un “ Personaggio” che rappresenta un esempio.
Sul palco dell’Apollo Don Mirko ha ricordato che la disciplina ed il rigore dello studio della danza hanno costituito un bagaglio culturale fondamentale per la sua vita.
Da giovanissimo Mirko ha studiato danza ed ha conseguito il diploma presso l’allora Associazione Scuola di Danza Maria Taglioni. Una volta diplomato ha vinto una borsa di studio presso la scuola di danza del Teatro Kirov di San Pietroburgo. Quando fervevano i preparativi per la sua partenza ha ricevuto un’altra chiamata, molto più importante, molto più impegnativa che lui ha abbracciato con amore. Questi sono stati i motivi che ci hanno spinti a fare la nostra scelta e che ci ha resi felici nel vederlo consegnare diplomi e targhe nel teatro apollo. Grazie Don Mirko sempre grande amico della nostra scuola.