Dimensionamento scolastico, l'Associazione Autismo KR: "Lo smembramento del Pertini-Santoni è una perdita per tutto il territorio"

Crotone – A scrivere è il presidente Associazione Autismo Kr, dottor Maurizio Bossio, insieme al Comitato Direttivo, esprimendo  “preoccupazione e costernazione per l’ipotesi di perdita di autonomia e...

A cura di Redazione
26 settembre 2023 18:15
Dimensionamento scolastico, l'Associazione Autismo KR: "Lo smembramento del Pertini-Santoni è una perdita per tutto il territorio" -
Condividi

Crotone – A scrivere è il presidente Associazione Autismo Kr, dottor Maurizio Bossio, insieme al Comitato Direttivo, esprimendo  “preoccupazione e costernazione per l’ipotesi di perdita di autonomia e smembramento dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Pertini-Santoni” di Crotone come conseguenza del dimensionamento delle istituzioni scolastiche previsto per il triennio 2024-2027, ovvero il procedimento attraverso il quale la Regione opera ogni anno la razionalizzazione e programmazione della propria rete scolastica. Secondo le linee guida della Regione il dimensionamento scolastico implicherà la perdita di autonomia di 79 Istituti Scolastici in tutta la Calabria, tra i quali anche l’Istituto “Pertini-Santoni”.

Com’è noto l’istituto “Pertini-Santoni” da decenni rappresenta per i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali una “culla” educativa e di inclusione scolastica, una delle eccellenze dell’Istituto che conta ormai un’esperienza quasi trentennale. Il dipartimento, presieduto dalla Dirigente Anna Maria Maltese e coordinato dai professori Anna Lucia Perrupato, Rosanna Basso e Roberto Rossitti, è presente all’interno dell’Istituto sin da quando sono stati emanati i provvedimenti legislativi a favore dell’inclusione dei ragazzi con disabilità anche nelle scuole di secondo grado. All’interno della provincia, tra le scuole superiori di secondo grado presenti, il dipartimento di sostegno del “Pertini-Santoni” è quello che registra il più alto numero di allievi con disabilità, 37, ai quali si aggiungono altri 50 allievi con altri bisogni educativi.

L’esperienza acquisita dagli operatori del dipartimento ha fatto sì che l’istituto sia considerato polo di riferimento territoriale, in quanto si è sempre adoperato nel cercare di dare risposte anche alle situazioni più difficili che richiedevano maggiore impegno e professionalità. Il rapporto con le famiglie degli allievi è vivo, di collaborazione, di confronto e di crescita, improntato sulla fiducia reciproca. All’interno dell’Istituto, negli anni, sono stati allestiti degli spazi nei quali i ragazzi con disabilità più grave possono sperimentare anche tecniche di lavorazione manuale. Inoltre, gli alunni sono stati coinvolti in numerose e significative iniziative sportive, tra cui la partecipazione ad una finale nazionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di atletica leggera, a Lignano Sabbiadoro, un’esperienza tra le più significative per i ragazzi, insieme a quelle realizzate in collaborazione con il Club Velico di Crotone tra le quali vanno ricordate il giro della costa crotonese in barca e un’escursione alle Isole Eolie.

L’IIS “Pertini-Santoni” è scuola Polo per l’Inclusione della provincia di Crotone e ospita al suo interno altri servizi territoriali come il Centro Territoriale di Supporto per le nuove tecnologie e bisogni educativi speciali (CTS) che fornisce attività di formazione, consulenza e cessione in comodato d’uso di supporti hardware e software a docenti, alunni e famiglie con la relativa assistenza tecnica. Altro importante servizio è quello offerto dallo Sportello Provinciale Autismo (SPA) che garantisce interventi che esulano da quelli psico-socio-sanitario, volti a trovare soluzioni condivise al fine di ottimizzare gli interventi educativo-didattici per alunni con Disturbi dello Spettro Autistico. Una realtà quella del “Pertini-Santoni” che grazie all’esperienza dei suoi operatori si traduce in possibilità concreta per tanti ragazzi che necessitano di maggiore cura e attenzione per riuscire ad esprimere al massimo le loro capacità e poter partecipare alla vita sociale.

È sotto gli occhi di tutti, anche a quelli non addetti ai lavori, che lo smembramento dell’IIS “Pertini-Santoni” rappresenterebbe una perdita per tutto il territorio e un gravissimo danno per le famiglie con ragazzi con disabilità intellettive e non, e quindi un arretramento epocale nei servizi offerti alle famiglie della nostra provincia. Consentiteci di affermare, che spesso le decisioni avventate di pochi, come in questo caso, possono provocare grave danno a molte famiglie che già si trovano in difficoltà a “navigare e barcamenarsi” nel quotidiano con i già carenti servizi pubblici

Ai lettori lasciamo le giuste conclusioni.

Il Presidente Autismo Kr Odv

Dott. Maurizio Bossio

Segui CalabriaOk