Dall'emozione del jazz alla voce d'autore. Luca Barbarossa apre il suo tour dal Festival delle Serre

Cerisano, il Festival delle Serre incanta con il Jazz e si prepara ad accogliere Luca Barbarossa

A cura di Redazione
17 luglio 2025 17:30
Dall'emozione del jazz alla voce d'autore. Luca Barbarossa apre il suo tour dal Festival delle Serre -
Condividi

La rassegna jazz del Festival delle Serre si chiude con successo a Cerisano, lasciando il palco a Luca Barbarossa per un concerto intimo e indimenticabile.

L'eco dell'ultima serata della rassegna jazz, parte dell'anteprima della 31esima edizione del Festival delle Serre, risuona ancora nel cuore degli spettatori che hanno affollato il centro storico di Cerisano. È stato un vero e proprio percorso sonoro che ha esplorato linguaggi, generi e sensibilità diverse, culminando nell'evento straordinario e raro di “Portrait Of A Moment”.

Il concerto, svoltosi nella splendida cornice di Palazzo Sersale, ha saputo fondere l'eleganza del jazz con l'intimità di uno spazio senza tempo. Tre "fuoriclasse assoluti" – il leggendario contrabbassista Buster Williams, il pianista visionario Tommaso Perazzo e il batterista dal tocco raffinato Marcello Cardillo – hanno emozionato e commosso il pubblico. La loro esibizione è stata più di un semplice concerto: un dialogo fatto di sguardi e vibrazioni, che ha celebrato la bellezza dell'ascolto condiviso e l'irripetibilità dell'istante. Un momento sospeso tra le antiche pietre di Palazzo Sersale, capace di unire generazioni e orizzonti diversi, confermando ancora una volta la forza culturale e artistica dello storico evento. Il Festival delle Serre, finanziato dalla Regione Calabria (fondi PAC 2014/2020 azione 6.8.3. “Eventi di promozione culturale 2024”), si conferma un polo di attrazione culturale e musicale di altissimo livello, anche grazie al progetto di rigenerazione “Cerisano Factory – Borgo Swing”, sostenuto dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR – Next Generation EU.

Ora i riflettori puntano nuovamente su Cerisano per un altro grande protagonista della musica d'autore italiana. Giovedì 17 luglio sarà Luca Barbarossa a chiudere il sipario della ricca rassegna, segnando con la sua voce e le sue storie l'inizio di un nuovo viaggio. La data di Cerisano riveste un valore simbolico importante, in quanto corona il primo appuntamento del suo tour estivo, che lo porterà in giro per l'Italia fino al 19 agosto. Per questo motivo, la sua presenza a Cerisano assume un significato ancora più speciale, segnando il punto da cui il viaggio ricomincia e riparte il suo dialogo con il pubblico.

Cantautore tra i più amati, narratore ironico e sensibile, volto e voce del fortunato programma "Radio2 Social Club", la presenza di un artista del calibro di Barbarossa è non solo un motivo d'orgoglio per il borgo calabrese, ma anche un segnale chiaro della caratura e della visione che animano questa storica rassegna. Il cantautore romano porterà sul palco “Racconti Sonori”, un format in cui si intrecciano parole, aneddoti e canzoni che hanno segnato una carriera lunga oltre quarant'anni. Sarà un vero e proprio incontro-concerto, intimo e coinvolgente, in cui Barbarossa dialogherà con il giornalista e scrittore Paride Leporace, intrecciando racconti, ricordi, parole e musica in un'atmosfera di rara autenticità. Cerisano diventa così, ancora una volta, punto d'incontro tra cultura popolare e raffinatezza artistica. Uno spettacolo essenziale e autentico, che arriverà dritto al cuore del pubblico. In questa cornice raccolta e suggestiva, Luca si racconterà come mai prima, riscoprendo le radici del proprio percorso umano e musicale, accompagnato solo dalla sua voce e dalle sue chitarre. Un ritorno alla semplicità, alla forza nuda della musica dal vivo, alla magia degli incontri veri.

Segui CalabriaOk