Dal Belgio a Crotone per rendere omaggio alla nostra storia

Crotone – KR.I.U.è l’acronimo di Krotone Identità Urbane, ed è il progetto triennale di realizzazione dei murales nella città di Crotone, tra Fondo Gesù e i 300 alloggi, con murales ispirati ai person...

A cura di Redazione
16 maggio 2024 11:30
Dal Belgio a Crotone per rendere omaggio alla nostra storia -
Condividi

Crotone – KR.I.U.è l’acronimo di Krotone Identità Urbane, ed è il progetto triennale di realizzazione dei murales nella città di Crotone, tra Fondo Gesù e i 300 alloggi, con murales ispirati ai personaggi dell’antica Magna Grecia per trasformare la città “In un museo a cielo aperto”.

L’intenzione di KR.I.U. è quella di rigenerare i quartieri promuovendo le arti contemporanee, favorendo l’inclusione sociale e cercando di educare i giovani e la popolazione al concetto del bello e del rispetto del territorio.

KR.I.U. si articola in tre annualità: fra il 2024 e il 2026, 10 artisti di fama nazionale ed internazionale daranno vita ad un processo di rigenerazione urbana e sociale in un’area specifica della città di Crotone, fra Via Di Vittorio e Via Mastracchi.

Il primo artista di Kriu sarà a Crotone dal 28 maggio al 6 giugno: Aches è un artista irlandese con sede a Dublino, specializzato in murales e graffiti su larga scala. Nato nel 1992, ha iniziato a disegnare e dipingere in giovane età e a realizzare graffiti all’età di 15 anni.

Mentre il secondo artista sarà, Kitsune, belga con sede a Ghent. Un muralista autodidatta, con un background come storico dell’arte universitario.

Percorso che ha abbandonato per inseguire il sogno di dipingere muri. La vernice spray è stata il primo amore di Kitsune, ma negli ultimi anni ha imparato a lavorare con i pennelli, facendo della tecnica mista il mio suo punto debole.

Il lavoro di Kitsune ritrae principalmente persone dipinte con una tavolozza vibrante e riconoscibile, caratterizzata da un sentimento emotivo e sognante.

Nella sua ricerca artistica, Kitsune, cerca di trasmettere la propria passione per la mitologia, la narrazione, il folklore locale e la flora attraverso i dettagli dei murales che crea.

Kitsune sarà a lavoro qui

Via Enrico Mastracchi – Crotone(Kr)

Dal 28 Maggio al 6 Giugno 2024

Segui CalabriaOk