Da tutto il mondo a Crotone alla scoperta del territorio

Crotone – Per il terzo anno consecutivo il Rotary summer camp fa tappa a Crotone , 10 ragazzi di eta compresa tra i 14 e i 17 anni, provenienti da 10 paesi del mondo si incontrano in calabria per impa...

A cura di Redazione
23 luglio 2024 20:00
Da tutto il mondo a Crotone alla scoperta del territorio -
Condividi

Crotone – Per il terzo anno consecutivo il Rotary summer camp fa tappa a Crotone , 10 ragazzi di eta compresa tra i 14 e i 17 anni, provenienti da 10 paesi del mondo si incontrano in calabria per imparare a conoscersi attraverso esperienze culturali condivise. E’ una bellissima opportunità di scambio culturale finalizzata alla promozione della pace nel mondo attraverso la comprensione reciproca tra i popoli. Il viaggio di quest’anno, ha come tema “castelli e riserve naturali” e i Rotary club Calabresi hanno studiato itinerari incentrati su questi luoghi di interesse.

Il bellissimo Castello di Carlo V e’ stato scenario di una suggestiva passeggiata mattutina , grazie al patrocinio dell’associazione Multitracce i ragazzi hanno potuto ammirare le bellezze Crotonesi e lo splendido panorama dal bastione del nostro castello e dopo una breve sosta nella sede Sociale Del Rotary club Crotone hanno potuto proseguire la visita culturale nel museo archeologico cittadino avvalendosi di una guida d’eccezione; il Direttore del Polo museale Dott. Gregorio Aversa che ha affascinato tutti con le sue approfondite spiegazioni.
Grande partecipazione di soci Rotariani appartenenti al Club di Crotone e ai club del Marchesato con i quali i ragazzi stranieri in visita e i ragazzi dei club Interact del territorio hanno potuto vivere una emozionante avventura .

“Il Rotary summer camp é un’esperienza arricchente per i visitatori ma anche per noi Crotonesi che in pochi giorni abbiamo la possibilità di vivere uno scambio culturale multietnico “ dice il Presidente Maria Fontana Ardito “ Da tre anni il Rotary Club Crotone e’ tra i promotori di questo entusiasmante progetto anche per consentire ai tanti ragazzi aderenti all’ interact club di venire a contatto con giovani della loro stessa età al fine di realizzare uno scambio di idee, prospettive e progetti”.

Segui CalabriaOk