Da Rocca di Neto al Lago Maggiore: l’innovazione firmata Pan Neto International conquista il Nord Italia
ROCCA DI NETO (KR) – C’è una Calabria straordinaria, lontana dai cliché sui “cervelli in fuga” e dalle narrazioni rassegnate, che investe, innova e cresce. È la Calabria degli imprenditori che restano...

ROCCA DI NETO (KR) – C’è una Calabria straordinaria, lontana dai cliché sui “cervelli in fuga” e dalle narrazioni rassegnate, che investe, innova e cresce. È la Calabria degli imprenditori che restano o ritornano, delle aziende che credono nel territorio e riescono a dialogare alla pari con realtà produttive nazionali e internazionali, portando avanti progetti sostenibili e all’avanguardia.
Un esempio concreto arriva da Rocca di Neto, dove la storica azienda Pan Neto International – leader nel settore dei materiali bio-edili e specializzata anche in edilizia su fune – è stata scelta per la realizzazione di installazioni ludiche interattive sul Lago Maggiore, in partnership con un’impresa piemontese.
Semisfere 3D e sagome 2D: una novità dal Sud per i parchi del Nord
La fornitura riguarda installazioni bidimensionali e tridimensionali da posizionare in un parco giochi inclusivo, sicuro e innovativo, progettato per attrarre e coinvolgere bambini di ogni età. Tra le realizzazioni richieste spiccano semisfere 3D e sagome 2D, realizzate in Gomma EPDM anti-trauma certificata, già richiestissime e recentemente introdotte nel catalogo dell’azienda crotonese.
“Non è una missione impossibile. È la strada maestra per la nostra regione”, afferma con convinzione Giuseppe Anselmo, Amministratore Delegato della Pan Neto International. “Con formazione, competenza e visione si può diventare riferimento credibile, creando bellezza, sinergie e sviluppo eco-sostenibile”.
Dal cavalluccio marino al polpo: la fantasia diventa sicurezza
I soggetti realizzati sono tanti, pensati per un’esperienza ludica coinvolgente e sicura: il gioco della campana a forma di coccodrillo, lumache numerate, api, coccinelle, serpenti, paperelle, gatti, maialini, elefanti, fino a frutti colorati come anguria, banana, arancia, e ancora barchette, stelle, cavallucci marini, rane, polpi, granchi e ippopotami in versione 3D.
Installazioni durevoli per scuole, parchi, resort e aree educative
Grazie all’impiego di materiali resistenti all’usura e agli agenti atmosferici, queste installazioni si rivelano ideali non solo per parchi pubblici e privati, ma anche per scuole, asili, aree gioco nei centri commerciali, strutture ricettive e spazi verdi.
Da Rocca di Neto al Lago Maggiore, l’innovazione calabrese dimostra ancora una volta che, con impegno e visione, è possibile costruire sviluppo locale e conquistare mercati nazionali, lasciando un’impronta creativa e sostenibile.