Da Cutro in Senato: artisti e creatori entrano nei volumi dell'arte italiana
Da Cutro fino al Senato della Repubblica: è il viaggio di due artisti cutresi, Rosanna Vetturini pittrice e Salvatore Migale, fashion designer, inseriti nel secondo volume de’ “I protagonisti del temp...

Da Cutro fino al Senato della Repubblica: è il viaggio di due artisti cutresi, Rosanna Vetturini pittrice e Salvatore Migale, fashion designer, inseriti nel secondo volume de’ “I protagonisti del tempo d’Arte”, curato dall’artista Angelina Marchese, presso la sede del Senato della Repubblica di Palazzo Madama, martedì 12 settembre, nella sala intitolata ai caduti di Nassirya.
Non un è un catalogo d’arte, ma un progetto culturale di tantissimi artisti di fama nazionale ed internazionale, selezionati dalla stessa Marchese, percorso nelle arti, fra pittura, scultura, fotografia, performance, poesia, scrittura, design e, Salvatore Migale e Rosanna Vetturini ci entrano a pieno titolo. Presente anche il poete Giuseppe Condello con il racconto “Il segreto mare bianco”.
Il volume “I protagonisti del tempo dell’arte” racchiude dunque gli abiti Vanitas 1 e Vanitas 2 di Salvatore Migale, e di Rosanna Vetturini invece il dipinto Arcadia, insieme al racconto “E fuori piove”….
“La moda e l’arte fanno lo stesso mestiere: spesso si condizionano a vicenda, altre volte l’una è foriera di novità per l’altra – ha scritto Salvatore Migale – è il senso estetico ciò che accomuna arte e moda. Quindi oggi vi chiedo di pensare l’abito come un’opera d’arte e non semplice tessuto assemblato e cucito”.
“L’arte è una meraviglia perché ci stupisce sempre, ma l’arte della vita è la più meravigliosa. Dedicarsi alla creatività è un privilegio, collaborare a progetti importanti è un’opportunità. Circa 4 anni fa inauguravo il mio atelier e da allora ho partecipato a diverse mostre, incontri, presentazioni, conferenze, ottenendo riconoscimenti importanti e incoraggiamenti a proseguire nel mio percorso artistico. Con me porto e porterò sempre i valori che mi sono stati insegnati dai miei genitori, Un’emozione grande ho provato nel prendere la parola in un consesso cosi prestigioso. Ho voluto sottolineare l’importanza di un lavoro collettivo per produrre un volume completo sull’arte contemporanea, e i principi che l’arte deve rappresentare”, ha aggiunto Rosanna Vetturini.