Da Cirò Marina alla Capitale: Andrea Russo vince la Biennale d’Arte a Roma
Cirò Marina (KR) – Un risultato importante è giunto per l’artista ciromarinese Andrea Russo vincitore della XIII e XIV Biennale d’Arte Internazionale di Roma, tenuta lo scorso 12 aprile nella cornice...

Cirò Marina (KR) – Un risultato importante è giunto per l’artista ciromarinese Andrea Russo vincitore della XIII e XIV Biennale d’Arte Internazionale di Roma, tenuta lo scorso 12 aprile nella cornice della Sala Protomoteca in Campidoglio che ha ospitato la premiazione organizzata dal CIAC – Centro Internazionale Arte Contemporanea. A presiedere la commissione il proff. Pino Chiovaro.
A parlarci di questa sua partecipazione raccontando la sua passione è lo stesso vincitore, Andrea Russo.
Come nasce la sua passione per il mondo dell’arte?
«Disegno da quando sono piccolo cercando di migliorare sempre di più, sono partito dal disegnare personaggi dei miei cartoni preferiti fino ad arrivare a quello che faccio ora, grazie ad uno studio continuo. La passione c’è sempre stata e continua a crescere».
Ci racconta com’è nata la partecipazione alla Biennale d’arte internazionale di Roma?
«Ho partecipato a 3 edizioni della Biennale d’Arte Internazionale di Roma, la prima è stata all’età di 16 anni. Vinsi insieme ad un’amica la partecipazione alla XII edizione della Biennale, grazie ad una mostra di selezione organizzata a Le Castella. La mia carriera artistica è iniziata in quel momento».
Si aspettava questo successo?
«Non era quello che mi aspettavo ma quello che volevo realmente».
Quali sono i suoi obiettivi?
«Sicuramente far conoscere a più persone possibili la mia arte, mettendola in mostra a livelli sempre più alti. Non è l’artista che parla, ma la sua arte».
Ha in cantiere nuovi lavori o partecipazioni a concorsi che puoi anticipare?
«Al momento sto lavorando a due opere che presenterò alla XIV Biennale di Firenze ad Ottobre 2023! Sono quasi sempre a lavoro o alla ricerca di concorsi e mostre da fare».
Com’è ci si sente a rappresentare il territorio calabrese in una manifestazione internazionale e ricevere un riconoscimento?
«Crescendo in Calabria ho capito che anche da poco si possono raggiungere grandi livelli, per cui partire da Cirò Marina ed arrivare ad essere premiato in Campidoglio è stata una bellissima soddisfazione! Rappresento volentieri il territorio calabrese, ma vorrei appunto più valorizzazione dell’arte all’interno del territorio da cui provengo».
Che consiglio vuole dare ai giovani con la tua stessa passione che vogliano avvicinarsi a questo mondo?
«Non è un mondo semplice, specialmente all’inizio, si viene calcolati poco o zero, basta non arrendersi e fare arte per puro piacere di farlo, il tutto accompagnato da tanto studio. Le soddisfazioni arriveranno piano piano, se è quello che si vuole veramente».
L.V.