Cutro - Una mostra dedicata a Monsignor Antonio Piterà, che istituì i festeggiamenti settennali per il S.S.mo Crocifisso

Cutro – Dal 1861, a ricordo del “miracolo della pioggia”, ogni sette anni il S.S.mo Crocifisso di Cutro viene portato in processione.L’istituzione dei solenni festeggiamenti settennali, furono voluti...

A cura di Redazione
29 aprile 2023 11:30
Cutro - Una mostra dedicata a Monsignor Antonio Piterà, che istituì i festeggiamenti settennali per il S.S.mo Crocifisso -
Condividi

Cutro – Dal 1861, a ricordo del “miracolo della pioggia”, ogni sette anni il S.S.mo Crocifisso di Cutro viene portato in processione.

L’istituzione dei solenni festeggiamenti settennali, furono voluti dall’illustre Cutrese Monsignor Antonio Piterà (nato a Cutro il 10 Giugno 1823), ordinato Vescovo di Bova nel 1871 da Papa Pio IX e successivamente nel 1877 Vescovo titolare di Auzia.

In occasione dei festeggiamenti per il Settenario 2023,  Carletto Squillace ha voluto allestire una piccola mostra nel suo negozio, in via Roma, con alcuni reperti di Mons. Antonio Piterà, recuperati presso la sua abitazione: frammenti dell’abito talare, occhiali da vista, scrittoio, foto raffigurante Mons. Antonio Piterà, foto dello Stemma Nobiliare della Fam. Piterà, manifesto originale dei festeggiamenti del S.S.mo Crocifisso “Settenario 1939”.

A ricordo del naufragio del 26 febbraio 2023, nella parte inferiore, è stata posta una croce in legno costruita con i resti dell’imbarcazione che è naufragata in prossimità della spiaggia di Steccato di Cutro e che ha provocato 94 vittime accertate, per la realizzazione di questa croce ha contribuito Alberto Olivo. L’esposizione è stata realizzata e curata dal giovane artista Salvatore Migale (Vice Presidente dell’associazione Arcadia).

Segui CalabriaOk