Cutro, si lavora sulla sicurezza: nel Rione Casale prende forma il Terzo Modulo dell'opera di Contenimento
L'intervento è stato effettuato sotto la supervisione del laboratorio autorizzato CTM s.a.s. di Vibo Valentia, scelto dalla Stazione Appaltante prima dell’avvio dei lavori

Nella mattinata di ieri, si è concluso con successo il getto della fondazione del terzo modulo dell'opera di contenimento attualmente in fase di realizzazione nel Rione Casale di Cutro. L'intervento è stato effettuato sotto la supervisione del laboratorio autorizzato CTM s.a.s. di Vibo Valentia, scelto dalla Stazione Appaltante prima dell’avvio dei lavori.
Tre autobetoniere di calcestruzzo hanno partecipato al completamento dell’opera, con l’esecuzione di prove di slump su ciascun veicolo per misurare la consistenza del calcestruzzo fresco, utilizzando il cono di Abrams. I risultati delle prove sono stati tutti positivi, con l’abbassamento del cono compreso tra i 16 e i 21 cm, confermando la classe di lavorabilità S4 del calcestruzzo, come previsto dal progetto.
Inoltre, per ogni automezzo è stato prelevato un campione di calcestruzzo, costituito da almeno una coppia di cubetti. Questi cubetti, dopo 28 giorni di maturazione all'interno della vasca termostatica installata in cantiere, verranno sottoposti a test di schiacciamento per verificare la classe di resistenza del calcestruzzo, conforme alle specifiche del progetto.