Crotone - Viaggio premio per 52 studenti meritevoli del Ciliberto-Lucifero

Crotone – Un’opportunità unica ha premiato 52 alunni dell’IIS Ciliberto Lucifero che, accompagnati dai docenti Carvelli, Paturzo, Scicchitano e Via, hanno intrapreso una crociera gratuita sulla nave M...

A cura di Redazione
23 maggio 2024 11:00
Crotone - Viaggio premio per 52 studenti meritevoli del Ciliberto-Lucifero -
Condividi

Crotone – Un’opportunità unica ha premiato 52 alunni dell’IIS Ciliberto Lucifero che, accompagnati dai docenti Carvelli, Paturzo, Scicchitano e Via, hanno intrapreso una crociera gratuita sulla nave MSC Sinfonia grazie al progetto PCTO. Questa straordinaria esperienza è stata destinata agli alunni più meritevoli dei due istituti, offrendo loro un’avventura educativa e culturale attraverso il Mediterraneo Orientale.

L’entusiasmo dei ragazzi era palpabile fin dal primo momento, pronti a esplorare ogni angolo, anche il più nascosto, delle meravigliose città che li attendevano. La crociera è partita dal porto di Brindisi, da cui hanno salpato verso mete affascinanti. La prima tappa è stata Mykonos, famosa per le sue case bianche, spiagge e i mulini a vento con viste mozzafiato sul Mar Egeo. Qui, gli studenti hanno imparato a conoscere la bellezza della semplicità con le sue viuzze le case bianche con balconcini azzurri sospese sul mare e le cupole rosse delle chiesette. Successivamente, hanno esplorato Atene, la culla della civiltà occidentale. La tappa seguente li ha portati a Zara, una città croata ricca di storia e cultura. 

Durante la navigazione, la vita a bordo è stata altrettanto entusiasmante. I ragazzi si sono divertiti tra le varie attività ludiche offerte a bordo, assaporando cibi di ogni nazionalità e partecipando a serate galanti, in abito bianco o da cerimonia. La crociera è stata non solo un viaggio di scoperta, un’occasione per stringere nuove amicizie e consolidare legami, ma gli alunni hanno avuto anche l’opportunità e il privilegio (concesso solo agli ufficiali) di essere coinvolti in attività di lavoro. I ragazzi dell’ITTL Ciliberto hanno esplorato la sala macchine e la plancia di comando, cuore pulsante della nave, esaminando gli strumenti di gestione e controllo, guidati dal Primo Ufficiale e hanno potuto apprendere il funzionamento tecnico e logistico della nave. I ragazzi dell’ITE Lucifero, invece, hanno partecipato a incontri formativi con personale di bordo competente che li ha istruiti sull’economia di una nave, le spese in entrata e in uscita, il check-in e il check-out, il lavoro alla reception e tutte le informazioni utili ad arricchire il loro bagaglio culturale.

Un ringraziamento speciale va al dirigente scolastico, Dott. Girolamo Arcuri, il cui sguardo lungimirante ha reso possibile questa esperienza unica, premiando i ragazzi più meritevoli. Inoltre, un doveroso riconoscimento ai Proff. Antonella Fossetto e Giovanni Spina, responsabili del PCTO, che con impegno e dedizione hanno organizzato questa straordinaria avventura. Questa crociera ha rappresentato una pagina indimenticabile nel libro della vita di questi studenti, offrendo loro non solo conoscenza e divertimento, ma anche la consapevolezza dell’importanza del viaggio e dello stare insieme.

Segui CalabriaOk