Crotone - Una studentessa del Filolao volerà a Berna grazie alla borsa di studio del Rotary

Crotone – C’è anche la giovanissima studentessa Giorgia Otranto tra i talentuosi vincitori della terza edizione Progetto Rotary “Excellent Summer stage” .Lo scopo del progetto è iniziare i ragazzi al...

A cura di Redazione
29 giugno 2023 16:00
Crotone - Una studentessa del Filolao volerà a Berna grazie alla borsa di studio del Rotary -
Condividi

Crotone – C’è anche la giovanissima studentessa Giorgia Otranto tra i talentuosi vincitori della terza edizione Progetto Rotary “Excellent Summer stage” .

Lo scopo del progetto è iniziare i ragazzi al mondo della ricerca introducendoli al metodo dell’analisi scientifica basata sulla sperimentazione e alla ricerca nel campo delle applicazioni della fisica delle particelle alla medicina.

La terza edizione del progetto Excellence Summer Stage vede la coordinazione scientifica del Prof. Ereditato, già direttore del LHEP di Berna , il contributo del Distretto Rotary 2102 presieduto dal Governatore Gianni Policastri, della Commissione ad hoc istituita, guidata da Fabrizio Fauci e con il contributo del Rotary Club di Crotone , Strongoli ,Catanzaro, Catanzaro Tre Colli, Corigliano Rossano “Sibarys”, Reggio Calabria, Rossano Bisantium e Cosenza , cofinanziatori di 4 borse di studi del valore di 3200 euro ciascuno .

Si avvale della partnership offerta dal Prof. Michele Weber, Direttore del Laboratorio di Fisica delle Alte Energie dell’Università di Berna (LHEP), del Dipartimento di Fisica dell’UNICAL di Cosenza, presieduta dal Prof. Riccardo Barberi, con la collaborazione del Prof. Franco Valentini e del Prof. Pierfrancesco Riccardi, con cui è stato firmato un protocollo d’intesa.

Nella prima fase del progetto, infatti, agli studenti partecipanti al Programma, è stata offerta una formazione complementare presso l’università, con lezioni pomeridiane straordinarie (in presenza e in DAD) di fisica moderna, con riferimento alla fisica nucleare, delle particelle, dei rivelatori e degli acceleratori, di matematica e statistica, con particolare riferimento alla trattazione statistica e all’analisi dei dati sperimentali e di informatica, in relazione all’analisi on-line e off-line di dati sperimentali. Questi temi di studio unitamente ad una buona conoscenza della lingua inglese, rispondono a criteri di propedeuticità per poter poi affrontare l’attività sperimentale.

I vincitori svolgeranno uno stage nei mesi di luglio e agosto presso il LHEP dell’Università di Berna, durante il quale i ricercatori del Istituto Universitario di Berna assegneranno ad ognuno di loro un progetto di ricerca che, a conclusione, sarà oggetto di una presentazione.

I giovani avranno così la possibilità di lavorare al ciclotrone medico dell’Università di Berna, alla produzione di radioisotopi innovativi per la teranostica, una nuova branca della medicina nucleare che permette di integrare diagnosi e terapia per particolari patologie, affrontando in questo contesto, l’ottimizzazione di fasci di protoni accelerati, la messa a punto di innovativi rivelatori di particelle e le relative metodologie sperimentali.

Tra le scuole aderenti che hanno candidato propri studenti il Liceo Classico Pitagora di Crotone e, per l’appunto, il liceo scientifico Filolao. Il valore di ogni borsa di studio ammonta a circa 3.200 euro e finanzierà la permanenza a Berna per un periodo di circa 8 settimane.

«Investire sui giovani e’ l’unica possibilità che abbiamo per offrire opportunità di crescita al nostro territorio – commenta la presidente del Rotary club di Crotone Vittoria Zurlo -, con il finanziamento di questa borsa di studio abbiamo voluto dimostrare a questi ragazzi che è’ possibile perseguire i propri sogni sognando in grande”

Segui CalabriaOk