Crotone - Una Corona di alloro per Palatucci come gli antichi eroi
Crotone – Una messa presso la Chiesa del Rosario, officiata dal cappellano della Questura don Ezio Limina (leggi qui il nostro servizio) per il 78° Anniversario della morte del Questore di Fiume (all...

Crotone – Una messa presso la Chiesa del Rosario, officiata dal cappellano della Questura don Ezio Limina (leggi qui il nostro servizio) per il 78° Anniversario della morte del Questore di Fiume (all’epoca ancora italiana) Giovanni Palatucci , avvenuta il 10 Febbraio 1945 a Dachau in Germania nei campi di sterminio nazista. Il Servo di Dio e Giusto fra le Nazioni nonché medaglia al Valore Civile, è ricordato nella città di Crotone dall’associazione che porta il suo nome, insieme alla Questura di Crotone.
Al termine della cerimonia, presso Piazza Umberto I al giardino dei Monumenti dei Caduti è stata apposta una nuova Targa che ricorda la sua persona e piantumato un Albero d’Ulivo, con una corona d’alloro posta a cura della Questura di Crotone, con la quale si vuole conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli Italiani di tutte le Foibe.
«Giovanni Palatucci è un esempio perchè i ragazzi devono cogliere i valori dell’altruismo e del rispetto del prossimo rispetto ai tempi attuali – ha detto Vincenzo Costa, dell’Associazione Giovanni Palatucci – e in questa occasione, anniversario della sua morte, ricordiamo la sua figura, un fulgido esempio per tutti».
Al termine della piccola cerimonia in Piazza Umberto I è stato eseguito nell’occasione un brano strumentale del Silenzio da un trombettista del Liceo Musicale Vincenzo Scaramuzza del’Istituto G.V. Gravina.
