Crotone - Un viaggio nella musica da camera con il baritorno e musicologo Luca Bruno e il pianista Eugenio Aiello

Crotone – Mercoledì 27 dicembre alle ore 18 al Museo Giardini di Pitagora di Crotone si terrà un Incontro – Concerto di musica da camera con il baritorno e musicologo M° Luca Bruno accompagnato al pia...

A cura di Redazione
26 dicembre 2023 10:00
Crotone - Un viaggio nella musica da camera con il baritorno e musicologo Luca Bruno e il pianista Eugenio Aiello -
Condividi

Crotone – Mercoledì 27 dicembre alle ore 18 al Museo Giardini di Pitagora di Crotone si terrà un Incontro – Concerto di musica da camera con il baritorno e musicologo M° Luca Bruno accompagnato al pianoforte dal M° Eugenio Aiello. Fra fine ottocento e metà novecento un menu musicale per le feste che mette a confronto grandi musicisti calabresi come Francesco Cilea e Alfonso Rendano con autori e compositori come Mascagni, Respighi, Zandonai.

Luca Bruno – baritono impegnato da anni sulle scene nazionali e internazionali, musicologo e docente di musica da camera al Conservatorio di Cosenza – per l’incontro concerto di Crotone proporrà un programma di musiche da camera organizzato come un vero e proprio menù musicale pensato per le feste. Un menu che propone come aperitivo un’ aria di Vincenzo Bellini, prosegue con una prima portata di Liszt e Rendano, un sorbetto con brandi per pianoforte di Rendano per continuare con una seconda portata con molti ingredienti musicali: Leoncavallo, Mascagni, Zandonai e Cilea. Per finire un “dessert ghiacciato” con la “Nevicata” di Respighi su testi di Ada Negri.

Luca Bruno è baritono, pianista e musicologo, insegna Musica da camera presso il Conservatorio di Cosenza. Consegue sei titoli di studio al livello di laurea e post-laurea tra Italia (Cosenza, Trento) e Stati Uniti (Dallas, Texas). Al lato della sua carriera da pianista solista e collaboratore dal 2014 si perfeziona come baritono col soprano Renata Scotto, dal 2015 col basso Roberto Scandiuzzi e dal 2018 anche col baritono Giuseppe Murmura. Ha cantato in Italia e all’estero ruoli del settecento oltre ai principali ruoli donizettiani e verdiani così come molta musica del Novecento e contemporanea Si dedica inoltre alla musica vocale da camera italiana, inglese, tedesca, francese e spagnola dell’Ottocento, Novecento e contemporanea, oltre che alla musica sacra.

Ad accompagnare in concerto il cantante suonerà il pianoforte il M° Eugenio Aiello. Nato a Lamezia Terme nel 2000, Eugenio Aiello studia pianoforte sin dall’età di 9 anni. Ha studiato presso l’Istituto Musicale “Sebastiano Guzzi” di Lamezia Terme sotto la guida del M° Ferruccio Messinese, e ha continuato i suoi studi presso il liceo Musicale “T. Campanella” di Lamezia Terme sotto la guida dei Maestri Maria Caterina Cristallo e Stefania Gualtieri, dove si diploma con il massimo dei voti e lode. Ha partecipato a numerose rassegne e ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali di musica, sia in veste di solista che come componente di ensemble cameristici:

L’iniziativa è promossa dall’Associazione Traiectoriae, organizzata con la Collaborazione del Consorzio Jobel di Crotone e sostenuta dal Ministero della Cultura nell’ ambito del Progetto Speciale “Memoria e futuro: compositori calabresi dal ‘700 al ‘900.Radici per la contemporaneità. Si tratta di un percorso originale di divulgazione, formazione e produzione musicale che coinvolge maestri affermati a livello nazionale e internazionale e giovani musicisti calabresi già in carriera professionale. Un progetto che promuove la conoscenza di un importante capitolo della storia della musica colta nel sud d’Italia dal settecento ad oggi riproponendone la pratica esecutiva. Obiettivo principale è quello di divulgare a più persone possibile, e soprattutto ai giovani, la conoscenza del grande valore dei musicisti classici calabresi. Riportare nel repertorio concertistico e lirico le opere di autori come Vinci, Manfroce, Rendano, Giacomantonio, Cilea ma anche fare luce su autori calabresi cosiddetti “minori” che “minori” non lo sono affatto.

Segui CalabriaOk