Crotone, un sito web dedicato a Castello di Carlo V
Crotone – Il Castello di Carlo V, uno dei gioielli storici di Crotone, sta vivendo una fase entusiasmante di rilancio e sviluppo.Oltre alla gestione pratica degli eventi in corso e futuri, dietro le q...

Crotone – Il Castello di Carlo V, uno dei gioielli storici di Crotone, sta vivendo una fase entusiasmante di rilancio e sviluppo.
Oltre alla gestione pratica degli eventi in corso e futuri, dietro le quinte c’è un lavoro di comunicazione che si sta svolgendo sia sui social media che sui motori di ricerca.
Recentemente è stato creato il sito ufficiale della fortezza, che rappresenta un importante strumento di comunicazione per informare il pubblico su tutte le attività in corso e future.
Il sito web, accessibile all’indirizzo https://castellocarlovcrotone.it/, fornisce informazioni dettagliate sugli orari di apertura, i contatti per prenotare visite guidate, gli eventi in programma, una ricca galleria fotografica e un riepilogo storico del Castello stesso.
Grazie alla presenza del sito web, sarà più facile per i cittadini e i turisti ottenere le informazioni necessarie in modo semplice e veloce.
Questo è particolarmente importante nei mesi estivi, quando ci si aspetta un aumento del flusso di visitatori che avranno il piacere di fare tappa presso il forte.
Le associazioni locali, tra cui Multitracce, Ctg Kroton, Gak e Ciclofficina Tr22o, comunicano l’importanza di questa nuova iniziativa che permetterà di valorizzare il Castello di Carlo V e di promuoverne le attività culturali e turistiche.
Il rilancio del Castello di Carlo V rappresenta un passo significativo per la valorizzazione del patrimonio storico di Crotone e contribuisce a consolidare l’attrattiva turistica della città. Grazie alla combinazione di gestione pratica, comunicazione online e coinvolgimento delle associazioni locali, il Castello di Carlo V si sta trasformando in un punto di riferimento culturale e turistico sempre più importante per la comunità locale e per i visitatori.