Crotone - Un progetto che forma Vigili del Fuoco e costruisce futuro

Dal 2009, grazie a UILPA Vigili del Fuoco, tecnici sportivi qualificati e realtà locali, centinaia di calabresi hanno superato le prove fisiche dei concorsi nazionali

A cura di Redazione
31 luglio 2025 13:00
Crotone - Un progetto che forma Vigili del Fuoco e costruisce futuro -
Condividi

Crotone – Un esempio concreto di determinazione, collaborazione e successo: da oltre dieci anni, nella città pitagorica si coltiva un progetto che ha cambiato la vita a centinaia di calabresi, offrendo loro la possibilità di prepararsi al meglio alle prove pratiche previste nei concorsi nazionali per entrare nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

Un'iniziativa nata dalla volontà di offrire opportunità reali, non solo a giovani aspiranti, ma anche a uomini e donne di tutte le età, accomunati da un sogno: indossare la divisa e mettersi al servizio della collettività.

A rendere possibile tutto questo, il determinante impegno di Vincenzo Crugliano e Giuseppe Mangano, rispettivamente Segretario Regionale UILPA Calabria e Segretario Territoriale UILPA Vigili del Fuoco di Crotone. Sono loro ad aver dato vita a un percorso di preparazione fisica mirato, dove hanno trovato spazio non solo ragazzi ventenni, ma anche persone di trenta, quaranta e cinquant’anni, dimostrando che non esiste età per inseguire e realizzare un sogno.

Fin dal 2009, la UILPA Vigili del Fuoco di Crotone ha potuto contare sulla competenza e sulla disponibilità del Maestro Francesco Bellino, tecnico sportivo della scuola ADS Martial Kroton Ryu e Personal Trainer qualificato FIPE (Federazione Italiana Pesistica), che ha guidato con esperienza e rigore la preparazione atletica dei candidati. Negli ultimi anni, il progetto si è arricchito ulteriormente grazie al contributo del figlio, Carlo Bellino, anch’egli tecnico sportivo di karate e Personal Trainer, che ha affiancato il padre con professionalità, energia e passione.

Grazie al lavoro instancabile dei tecnici Bellino, centinaia di aspiranti provenienti da ogni provincia calabrese hanno affrontato e superato con successo le prove fisiche dei concorsi, ottenendo l’idoneità necessaria per entrare a far parte del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Un risultato che non sarebbe stato possibile senza una struttura organizzativa solida e una guida altamente qualificata.

«Un ringraziamento speciale - si legge in una nota - va all’imprenditore crotonese Sergio Torromino (Metal Carpenteria Srl), che ha fornito un supporto logistico prezioso, contribuendo alla realizzazione del progetto e dimostrando grande attenzione verso il territorio e le sue esigenze occupazionali. Un altro importante contributo è stato quello del Capo Squadra in pensione Giovanni Scaccianoce, che ha partecipato attivamente alla definizione del modulo pratico, mettendo a disposizione la sua esperienza maturata sul campo.

“Questo è il frutto di anni di lavoro silenzioso e appassionato” – sottolinea la UILPA Vigili del Fuoco di Crotone – “Un grazie sincero al Maestro Francesco Bellino e a Carlo Bellino per la loro serietà, preparazione e dedizione, e all’imprenditore Sergio Torromino per aver creduto e investito in questa iniziativa. Insieme, abbiamo dato a centinaia di persone una possibilità concreta di costruirsi un futuro.”

Segui CalabriaOk