Crotone - Un lungomare che vuole essere vissuto
Crotone – Chilometri di costa, un clima mite che consente di affacciarsi sul mare in ogni stagione. Crotone è una terra baciata da madre natura che le ha donato bellezze e potenzialità non indifferent...

Crotone – Chilometri di costa, un clima mite che consente di affacciarsi sul mare in ogni stagione. Crotone è una terra baciata da madre natura che le ha donato bellezze e potenzialità non indifferenti.

Da qualche decennio a questa parte, più o meno da quando è stato riqualificato e inaugurato, il lungomare è diventato il luogo preferito per il passeggio e non solo in primavera e in estate. Anche in questo giorni di festa, complici temperature davvero piacevoli, era gremito di persone. Peccato però che non si presenti proprio al meglio. Basta iniziare una bella passeggiata da piazza Marinai d’Italia per rendersi conto che c’è bisogno di un intervento serio soprattutto considerando l’incremento del turismo, in primis crocieristico.
Ma andiamo con ordine. La pavimentazione avrebbe bisogno, in più punti, di un’aggiustatina, così come le sedute, i gradoni che portano alla spiaggia e le transenne. Alcuni piccoli belvedere poi andrebbero totalmente rivalorizzati.Proseguendo verso viale Gramsci la situazione cambia di poco. Basta guardare gli anfiteatri, che spesso abbiamo fotografato, spazi senza identità che invece potrebbero essere utilizzati anche in questo periodo dell’anno magari come palcoscenico di piccoli eventi. Sembra godere di maggiore attenzione l’area nei pressi del cimitero. In attesa della conclusione dei lavori per prolungare il lungomare lungo viale Magna Grecia, confidiamo in un intervento urgente per rendere la strada che costeggia il nostro mare, semplicemente più bella da vedere e da vivere.