Crotone - Tutto pronto per aprire il "cantiere" porto

Crotone – Un’assemblea pubblica di Confindustria, tenuta questo pomeriggio presso la sede di via Cutro, ed aperta alle istituzioni locali. Sul banco della discussione le infrastrutture: porto, aeropor...

A cura di Redazione
25 ottobre 2023 19:30
Crotone - Tutto pronto per aprire il "cantiere" porto - Maria Bruni, Mario Spanò, Sergio Ferrari, Alessandro Guerri
Maria Bruni, Mario Spanò, Sergio Ferrari, Alessandro Guerri
Condividi

Crotone – Un’assemblea pubblica di Confindustria, tenuta questo pomeriggio presso la sede di via Cutro, ed aperta alle istituzioni locali. Sul banco della discussione le infrastrutture: porto, aeroporto le principali, poichè Crotone deve guardare avanti, è stato detto, poichè “territorio e imprese sono un binomio imprescindibile“.  Erano presenti il presidente di Confindustria Crotone Mario Spanò, il presidente della Provincia di Crotone Sergio Ferrari, l’assessore al turismo del Comune di Crotone Maria Bruni, e il responsabile area Crotone dell’Autorità di Sistema Portuale dei dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio.

«Abbiamo svolto un lavoro importante, non solo sulle infrastrutture, o sulla formazione, o la legalità – ha detto Mario Spanò, presidente di Confindustria – quello che svolgiamo è cercare sempre di fare un lavoro ampio. Gli impegni sono notevoli perchè vogliamo un territorio sano, perchè vogliamo che il binomio in questa città sia territorio e imprese». Poi, sulle infrastrutture, ha continuato: «Finalmente abbiamo un areo che ci collega con Roma, stiamo affrontando i lavori che riguardano il porto. Le infrastrutture stanno andando avanti, e quindi riteniamo che ci siano le condizioni per poter fare una svolta». L’obiettivo, ha aggiunto, è diminuire il divario che vi è tra nord e sud: «Dobbiamo andare avanti – ha concluso – guardare verso gli stessi obiettivi ma dobbiamo essere messi nelle stesse condizioni.  I cittadini, come le istituzioni, devono essere con noi perchè non è una battaglia che si vince da soli. Raggiungere questi obiettivi non è semplice, ma oggi ci sono tutte le condizioni».

Il 2023, dunque, è stato l’anno della ripartenza per il Porto di Crotone, come dichiarato da Alessandro Guerri, Autorità di Sistema Portuale dei dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio. Lavori importanti, duque:«Sul nuovo molo foraneo verranno ricevute le navi da crociera future, il banchinamento della Spiaggia delle Forche che dovrebbe essere capace di ricevere il dragaggio e la riparazione del Molo Giunti che ormai da tanti anni era danneggiato fortemente». Per il 2024 interventi pianificati: ci sono opere che sono in fase di gara, di affidamento e di esecuzione: «come il prolungamento del lanternino, il cui progetto esecutivo è stato già redatto ed è al vaglio della Via e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici – ha proseguito – il più importante lavoro era quello, e aggiungo sempre l’importante è avere i progetti pronti». Un nuovo layout dei bacini del porto, specifica Guerri.

I lavori sul waterfront del Porto Vecchio inizieranno a breve: «Il 31 ottobre apriremo le buste delle offerte ricevute per l’aggiudicazione dei lavori. Se tutto fila liscio, si potrebbe pensare ottimisticamente anche di fare la consegna dei cantieri anche prima della fine dell’anno». Per quanto concerne i lavori di dragaggio: «Siamo ancora ad una fase preliminare, ma comunque la macchina si è mossa, perchè sono state già pianificate le caratterizzazioni». Il piano di caratterizzazione, ha concluso, è stato redatto: «E’ in corso di approvazione da parte di Arpacal, e seguirà poi Ispra. Vi sarà una società che eseguirà le analisi dei prelievi, quindi diciamo il primo passo è stato fatto, poi si tratterà di fare un progetto di dragaggio».

All’incontro presente anche l’ente provinciale di Crotone: «Quando si parla di infrastrutture, in senso ampio, penso in modo particolare all’aeroporto di Crotone – ha dichiarato il presidente Sergio Ferrari la rotta Roma-Crotone sta andando bene, ed è di buon auspicio perchè sta attirando attenzione di più compagnie. Più voli aerei da Roma a Crotone e vice versa per il Capodanno Rai, ad esempio. Dovremmo puntare su questo». E proprio sull’evento targato Amadeus, ha così commentato: «E’ una bella vetrina per il territorio di Crotone, per le sue bellezze e le sue particolarità. In questi giorni ne ho lette molte, e certamente ci sono altre priorità, ma penso che il Capodanno a Crotone sia una scelta strategica importante per il turismo».

Segui CalabriaOk