Crotone - Tutti in fila allo "Street food" per "il crostone col caciocavallo": sul podio anche la pizza fritta
Crotone – Tre giorni di “Street food” su viale Regina Margherita in cui a fare da padrona è il gusto del Sud Italia, partendo dalla Sicilia, passando da Calabria, Puglia e finendo in Campania.Il gran...

Crotone – Tre giorni di “Street food” su viale Regina Margherita in cui a fare da padrona è il gusto del Sud Italia, partendo dalla Sicilia, passando da Calabria, Puglia e finendo in Campania.
Il gran caldo e Caronte non hanno fermato i curiosi per questa novità su strada, su Viale Regina Margherita, in uno “dei luoghi più belli di Crotone da rivalutare e illuminare per l’estate”, come ci è stato detto ieri sera.
Cibo cotto sul momento, con file interminabili per “L’impiccato”, ovvero il crostone con il caciocavallo di Benevento che ha fatto da padrone, insieme agli arrosticini, i copponi di pesce, e la pizza a portafoglio o fritta da Fiumefreddo (Catania) che hanno fatto anche la loro parte, con tanta gente in attesa per degustare la bontà di farina, sugo e mozzarella.
L’impiccato (nella foto principale) vede il formaggio che si scioglie appeso sulla griglia: il calore della brace scioglie la pelle del caciocavallo in una crema morbida che gocciola sulla brace ardente, servito sul crostone.
E poi i dolci tipici siciliani e attività di rosticceria sicula come gli arancini, le bombette pugliesi, panini gourmet, oltre che i tradizionali panini con salsiccia o hamburger sulla piastra, e i cuddurieddri.
A mancare però è Aloha con la cucina australiana, che avrebbe dovuto proporre piatti audaci e fuori dall’ordinario, come la carne di zebra, canguro, coccodrillo e molte altre pietanze insolite.