Crotone terra di grandi atleti vuole tornare ad essere Città dello sport

Crotone – La città di Pitagora, qualche anno fa, è stata ribattezzata la città dello sport.Crotone nella sua lunga storia, ha infatti dato i natali a grandi atleti del passato e ancora oggi continua a...

A cura di Redazione
08 agosto 2023 08:00
Crotone terra di grandi atleti vuole tornare ad essere Città dello sport -
Condividi

Crotone – La città di Pitagora, qualche anno fa, è stata ribattezzata la città dello sport.
Crotone nella sua lunga storia, ha infatti dato i natali a grandi atleti del passato e ancora oggi continua a sfornare campioni in diverse discipline.
Neanche i tempi bui, fatti di trasferte forzate, di allenamenti in spiaggia o in altre città, hanno oscurato le prodezze di tanti atleti che negli ultimi decenni hanno portato in alto il nome di Crotone. Nuove leve o vecchi campioni che nonostante le difficoltà oggettive hanno continuato ad inseguire i propri sogni portando a casa risultati importanti e rendendo il loro impegno ancora più intenso.
Oggi quelle annate così difficili sembrano essere ormai superate.

Ci troviamo a raccontare grandi vittorie, medaglie, podi di prestigio ma anche, e soprattutto, la realizzazione di nuove “case” per gli sportivi.
Dopo la riapertura della Piscina Olimpionica, sembra che anche per gli altri sport sia arrivato il momento della svolta.
Sono infatti iniziati i lavori al Settore B che si trasformerà in un campo di calcio a 11 con annessa pista di atletica leggera. Ma non solo. La Conferenza dei servizi ha dato l’ok per la riqualificazione ed il recupero dell’area dell’ex piscina Coni. Un vero pezzo di storia che potrebbe presto tornare fruibile. Anche per il campo di Tufolo si procede spediti.
Lì si attende soprattutto la realizzazione di un campo di basket che potrebbe ridare energia a uno sport che in città ha fatto la storia ma che oggi, come ha evidneziato la delegata provinciale del Coni francesca Pellegrino è in sofferenza proprio per la mancanza di strutture idonee.

Soddisfatto del lavoro fatto fino ad ora l’assessore allo Sport del Comune di Crotone Luca Bossi: «Si tratta – ha spiegato – dei frutti di una programmazione mirata e di un lavoro di qualità svolto dal team della dirigente di settore, Ing. Caroli, che ringrazio.
Gli interventi previsti costituiscono un ulteriore punto di ripartenza e di rilancio per lo sport cittadino, che già quest’anno ha visto imporsi con risultati importanti a livello regionale e nazionale, e non possiamo che essere orgogliosi dell’attività messa in campo dall’Amministrazione.
Riqualificare impianti storici come il campo di Tufolo o ancora di più la piscina ex Coni, abbandonati da decenni – ha aggiunto l’assessore -, è oltremodo simbolico, così come assistere all’inizio dei lavori al settore B rende l’idea di quanto la volonta e la determinazione nel portare avanti i progetti, a favore della comunità, conti più di ogni altra cosa».

Non ci resta che aspettare l’inaugurazione di queste strutture per continuare a far crescere Crotone, sempre più Città dello sport.

Segui CalabriaOk