Crotone, sul lungomare continuano a sparire gli alberi

Crotone – Il lungomare di Crotone, uno dei luoghi che sembra concedere i maggiori spunti di riflessione anche in pieno autunno. Questi spazi sono quotidianamente vissuti dai cittadini che stanno appro...

A cura di Redazione
31 ottobre 2023 06:00
Crotone, sul lungomare continuano a sparire gli alberi -
Condividi

Crotone – Il lungomare di Crotone, uno dei luoghi che sembra concedere i maggiori spunti di riflessione anche in pieno autunno. Questi spazi sono quotidianamente vissuti dai cittadini che stanno approfittando del perdurare del tempo benevolo. Questo porta a conoscere e spesso riflettere su quelli che sono i problemi che caratterizzano questi spazi.

Dopo le poche giornate di tempo instabile i cittadini non hanno potuto che imbattersi su una novità. Si tratta di alcuni degli alberi del verde pubblico che caratterizzano da diversi anni la zona, in particolare di quello che resta: il tronco. In alcuni punti gli alberi sono ormai svaniti da molto tempo, in altri risultano presenti ma ci sono da registrare danni ai vani che li contengono, in particolare alle grate metalliche di contenimento delle radici e di arredo del manto stradale. L’attenzione è però indirizzata verso diversi alberi tagliati, dei quali come detto rimane solamente il tronco o una parte di questo.

Si confida in una futura ricrescita? Non è dato sapere, sta di fatto che tra quelli assenti, quelli danneggiati e quelli dei quali rimane un piccolo segnale poco decoroso, il lungomare oltre a continuare a perdere i pezzi continua a perdere anche una sua identità.

Da salotto della città sembra trasformarsi, anno dopo anno, in una zona di passaggio nella quale c’è ben poco da ammirare, o meglio c’è tanto ma in senso negativo. Servirebbe quindi rivalutare questa zona, pensare ad un’opera di vera riqualificazione visto che l’area non può attendere ulteriormente. Nei giorni scorsi CrotoneOk aveva evidenziato la perdita di romanticismo della vicina passerella che dalla spiaggia immette fin dentro al mare, ora anche il verde sempre aggrapparsi con le unghie e con i denti ma ben presto potrebbe salutare questi spazi.

C’è sicuramente tutto il tempo per riflette, per valutare le opzioni sul tavolo, per intervenire anche con piccoli gesti o persino cercando di coinvolgere i cittadini e le vicine attività anche adottando “simbolicamente” un albero in modo che lo stesso sia sempre curato e sottoposto alle necessarie attenzioni. Lì dove non può arrivare la macchina della burocrazia potrebbe arrivare il cuore e l’impegno dei cittadini.

Segui CalabriaOk