Crotone - Spazi di prossimità, un progetto innovativo per l'inclusione e la crescita dei giovani

Crotone – Partono una serie di nuovi appuntamenti per il progetto “Spazi di prossimità”, progetto selezionato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri,...

A cura di Redazione
22 novembre 2024 16:00
Crotone - Spazi di prossimità, un progetto innovativo per l'inclusione e la crescita dei giovani -
Condividi

Crotone – Partono una serie di nuovi appuntamenti per il progetto “Spazi di prossimità”, progetto selezionato dal Dipartimento per le Politiche della Famiglia – Presidenza del Consiglio dei Ministri, nell’ambito dell’avviso pubblico “educare insieme”. «Il progetto, rivolto principalmente a un target di età compresa tra gli 11 e i 17 anni, – spiega il Referente del Progetto Raffaele Fabio Riganello – si propone di promuovere la crescita personale e sociale dei giovani attraverso la creazione di una comunità educante attiva e inclusiva, capace di offrire nuove opportunità e stimoli.

I primi due eventi si svolgeranno entro la fine dell’anno. Si inizia il prossimo 28 novembre con un incontro di approfondimento dal titolo “Storie a colpi di like: l’impatto dei social media sulla lettura adolescenziale” che vedrà la partecipazione di esperti del settore: Giovanna Alma Ripolo e Luca Mendicino. L’evento è volto ad analizzare il fenomeno della lettura nella popolazione giovanile e a offrire consigli pratici per una scelta consapevole dei titoli da proporre agli stessi. Senza lasciarsi condizionare dai Like. L’evento si terrà presso la sede Arci Gli Spalatori di Nuvole sita in Via Francesco Cilea 11 Bis.

Il 30 novembre spazio alla festa con dj e la presentazione dei laboratori. Un momento di condivisione per stare insieme, giovani e adulti, e per presentare i nuovi laboratori di teatro e DJ. L’evento, che si terrà presso il Centro Sociale Margherita, ubicato in Via dei Gelsomini 68B, e gestito dall’Associazione CDQ “Per Margherita”, sarà l’occasione per coinvolgere l’intera comunità e creare un momento di aggregazione e divertimento. Il progetto è gestito dalla Cooperativa Agorà Kroton e dall’Associazione Promozione Sociale A. Maslow. Continua così il percorso “Spazi di prossimità” con l’obiettivo di promuovere la creazione o il potenziamento di presidi territoriali che svolgano una duplice funzione educativa e aggregativa in favore di giovani. Uno scopo che nel nostro contesto assume ancora più valore.

Segui CalabriaOk