Crotone si prepara a celebrare i valori dello sport con il Premio “Romeo Fauci”: i nomi

La città di Crotone si appresta a ospitare un evento che celebra lo sport e dei suoi valori, così come i suoi sportivi: la cerimonia di consegna del prestigioso Premio “A.N.S...

A cura di Redazione
21 maggio 2025 07:30
Crotone si prepara a celebrare i valori dello sport con il Premio “Romeo Fauci”: i nomi -
Condividi

La città di Crotone si appresta a ospitare un evento che celebra lo sport e dei suoi valori, così come i suoi sportivi: la cerimonia di consegna del prestigioso Premio “A.N.S.Me.S. Crotone Romeo Fauci”. L’appuntamento è fissato per giovedì 23 maggio alle ore 17,00, presso la “Sala Azzurra” della Provincia di Crotone.

Il premio, promosso dal Comitato Provinciale A.N.S.Me.S. in collaborazione con il CONI e il CIP, è stato istituito in memoria di Romeo Fauci, figura importante dello sport crotonese e già presidente del Comitato Provinciale CONI. Ci sono due obiettivi, come dichiarato ieri in seno alla conferenza stampa avvenuta presso il Palazzo della Provincia: valorizzare i risultati sportivi eccezionali e promuovere un modello positivo di valori etici e morali, essenziali per la crescita di atleti, dirigenti e della societàò.

La manifestazione, ormai un appuntamento annuale per la città, prevede l’assegnazione di due riconoscimenti principali: il Fair Play e i Meriti Sportivi.

Il Premio “A.N.S.Me.S. Crotone Romeo Fauci” per il Fair Play sarà conferito a Emanuel Lo Iacono. Nato a Crotone il 25 marzo 2000, Lo Iacono si distingue per il suo profondo impegno nel mondo dello sport e in particolare per il suo lavoro con ragazzi con sindrome di Down, mostrando una sensibilità e passione esemplari. Laureato in Scienze Motorie e Sportive e cintura nera 3° dan di Karate, incarna i valori di lealtà, rispetto e inclusione. È inoltre attivamente coinvolto in progetti per l’attività fisica degli over 65 e in iniziative di Special Olympics su Disabilità e Karate, dimostrando come lo sport possa essere un potente strumento di crescita e condivisione.

Il Premio “A.N.S.Me.S. Crotone Romeo Fauci” per i Meriti Sportivi sarà assegnato ad Alice Ruggiu. Nata a Crotone il 15 luglio 2002, Alice è un’atleta di kitesurf di spicco, iscritta alla Federazione Italiana Vela (FIV). Studia Scienze Motorie e Sportive e pratica, oltre al kitesurf agonistico, anche vela, snowboard e skateboard. Dal 2016 fa parte della squadra agonistica di kitesurf del Club Velico Crotone, ottenendo numerosi successi.

Tra i suoi traguardi si annoverano: terzo posto al Trofeo CONI nella vela (2018), partecipazione a campionati mondiali ed europei tra il 2017 e il 2018, selezione per le Olimpiadi Giovanili, campionessa italiana femminile nel 2019 in FREESTYLE, BIG AIR e TT-Race, secondo posto generale e primo posto al Mondiale BIG AIR in Spagna nel 2021, campionessa italiana femminile BIG AIR nel 2022, riconferma del titolo nel 2023 con ulteriori successi internazionali, titolo italiano femminile BIG AIR nel 2024 con terzo e quarto posto a livello assoluto, secondo posto al GKA Big Air in Brasile, quarto in Francia e terzo nel ranking mondiale femminile assoluto della specialità nel 2025.

Alice ha saputo elevare il nome della Calabria e dell’Italia nel kitesurf mondiale, incarnando lo spirito di sacrificio e passione dei grandi campioni.

Il programma della giornata prevede interventi di importanti figure sportive e istituzionali, tra cui il Presidente della Provincia Sergio Ferrari e il Delegato Provinciale CONI Andrea Esposito. Seguiranno i saluti del Presidente A.N.S.Me.S. provinciale Sergio Contarino e del Presidente Regionale Mimmo Praticò.

L’evento sarà un’occasione per ribadire il forte legame tra Crotone e lo sport, esaltando i valori fondamentali che lo rendono non solo competizione, ma un veicolo di crescita, inclusione e condivisione. Alla cerimonia sono attese numerose autorità, rappresentanti dell’A.N.S.Me.S., del C.O.N.I., delle Federazioni sportive, delle Associazioni locali e i familiari di Romeo Fauci.

Andrea Esposito, neo Delegato Provinciale CONI, ha dichiarato: “Per noi questo premio è molto importante perché ci ricorda che il primo presidente eletto del CONI a Crotone è stato proprio Romeo Fauci. Romeo era una figura conosciuta e amata nella nostra terra, anche perché ha sempre dato un contributo concreto alla crescita di questa città.”

Sergio Contarino, Presidente Provinciale dell’A.N.S.Me.S., ha aggiunto: “Noi, come associazione dei medagliati del CONI, quest’anno abbiamo deciso di intitolare il premio a Romeo Fauci perché rappresenta per noi il vero gentleman dello sport. È sempre stato tra la gente, nelle associazioni, e si è impegnato profondamente per il territorio. Abbiamo scelto di articolare il premio in due sezioni: una per i meriti sportivi, che premia un atleta di livello mondiale, e una per il fair play, che valorizza l’impegno nello sport sociale e nella disabilità. Crediamo che Fauci meriti questo riconoscimento, questa memoria, in una città che spesso dimentica. Il nostro impegno è quello di far sì che la memoria di chi ha fatto tanto per Crotone non venga mai persa.”

Segui CalabriaOk