Crotone - Si apre il cantiere del centrosinistra, obiettivo: Piazza della Resistenza

Crotone – Il Partito Democratico rilancia il cantiere del centrosinistra con le forze che – da ieri sera – diventano gli alleati della coalizione progressista. Parte la corsa a Piazza della Resistenza...

A cura di Redazione
23 novembre 2024 13:00
Crotone - Si apre il cantiere del centrosinistra, obiettivo: Piazza della Resistenza -
Condividi

CrotoneIl Partito Democratico rilancia il cantiere del centrosinistra con le forze che – da ieri sera – diventano gli alleati della coalizione progressista. Parte la corsa a Piazza della Resistenza.

In una sala gremita si è aperta alle ore 17,00 di ieri la presentazione del manifesto progressista, aperta alle forze politiche e civiche con lo scopo di costruire un’alternativa al sindaco Vincenzo Voce.

Hanno partecipato i partiti Alleanza Verdi Sinistra e Italia Viva, con gli interventi dell’ex sindaco Ugo Pugliese, di Filippo Sestito per ARCI, Orlando Amodeo per i Verdi e Pasquale Pace per Sinistra Italiana.

Sono intervenuti alcuni rappresentanti della società civile: per l’ordine degli ingegneri Mano e per quello degli architetti Livadoti, ciascuno con un contributo per un progetto comune che metta in campo una strategia di rilancio vera di Crotone e del suo territorio.
È intervenuto altresì Alfonso Gaetano in qualità di cittadino, per la contrada Farina e il maestro Gaspare Brescia per una riflessione sul mondo cultura.
È intervenuta anche l’ex preside Romano con un contributo sulla scuola e l’istruzione che, nel corso dell’evento, sono stati inseriti sul manifesto.

Ad aprire i lavori il Segretario Provinciale del PD, Leo Barberio, che ha lanciato alcuni temi caldi sui quali si discuterà nei prossimi mesi: «In passato abbiamo commesso l’errore della ricerca del candidato ideale, allontanandoci dai cittadini crotonesi. Un processo che ha toccato il fondo con la mancata creazione di una lista alle amministrative del 2021. Subito dopo abbiamo iniziato un nuovo percorso che ricominciando da zero e ascoltando sia i vecchi compagni sia i nuovi iscritti includendo le istanze provenienti dalla società civile. Dopo quasi 3 anni di lavoro ci apriamo per creare insieme un’alternativa al sindaco Voce e al Centro Destra. Sanità, lavoro , infrastrutture, istruzione e ambiente non sono più parole vuote, ma temi reali sui quali dovremo discutere per arrivare ad un progetto condiviso e concreto per una nuova città”. Sulla stessa scia Annagiulia Caiazza, segretaria cittadina del PD: “Non siamo qui solo per opporci a ciò che non funziona, ma per costruire una visione chiara e condivisa del futuro di Crotone.
Siano qui stasera perché vogliamo che Crotone e i crotonesi tornino al centro dell dibattito politico.
Vogliamo una città che metta il cittadino al centro di ogni scelta.
Le attuali amministrazioni cittadina e regionale hanno dimostrato i loro limiti, relegando Crotone ai margini della regione in cambio di qualche briciola. Noi, invece, vogliamo riportarla al centro, partendo da temi concreti come sanità, lavoro, istruzione e ambiente. Il nostro obiettivo non è solo quello di vincere le prossime elezioni, ma di offrire ai crotonesi un progetto serio, partecipato e innovativo, con coerenza, competenza e passione. Se sapremo mettere al centro questo processo di rinnovamento e ascolto, avremo già iniziato a cambiare la storia della nostra città».

Ha concluso la serata il deputato del PD Nico Stumpo che durante il suo intervento ha tracciato la strada verso un modello di progettazione partecipata: «È il momento dell’ascolto dei cittadini, delle assemblee nei quartieri per chiederci come questa città potrà tornare al centro del panorama regionale. Questo è il momento di far aprirci ad ascoltare tutte le parti della società per arrivare ad una proposta della comunità crotonese. In questo evento non ci sono conclusioni, ma inizi».

Segui CalabriaOk