Crotone - Salvano vite con le manovre anti-soffocamento, premiati sette allievi della Simeup

Crotone – Il 13 ottobre 2024, Crotone ha ospitato un evento straordinario nella suggestiva cornice di Piazza della Resistenza: la Manovra della Vita 2024, promossa dalla SIMEUP (Società Italiana di Me...

A cura di Redazione
20 ottobre 2024 15:27
Crotone - Salvano vite con le manovre anti-soffocamento, premiati sette allievi della Simeup -
Condividi

Crotone – Il 13 ottobre 2024, Crotone ha ospitato un evento straordinario nella suggestiva cornice di Piazza della Resistenzala Manovra della Vita 2024, promossa dalla SIMEUP (Società Italiana di Medicina di Emergenza Urgenza Pediatrica). Un’iniziativa che ha raccolto grande partecipazione e entusiasmo, riaffermando l’importanza della prevenzione e delle manovre salvavita contro il soffocamento pediatrico.

Durante la giornata, bambini, genitori e cittadini hanno avuto l’opportunità di imparare e mettere in pratica le tecniche fondamentali per intervenire in caso di soffocamento nei più piccoli. L’iniziativa, che si svolge ormai annualmente in diverse piazze d’Italia, ha trovato a Crotone un’accoglienza calorosa, con numerosi partecipanti che hanno affollato lo stand allestito in piazza.

Particolarmente toccanti sono state le parole di Anna Maria Sulla, tra le organizzatrici e formatrici dell’evento: “Oggi è stata una giornata veramente straordinaria, e a Crotone è sempre un successo. Ringrazio il Sindaco per la sua presenza. È stata anche un’occasione speciale per premiare sette allievi formati da noi che si sono distinti per aver salvato altrettanti bambini con le Manovre anti-soffocamento. Grande soddisfazione per tutti, oltre ad una vera emozione.”

Tra i momenti più significativi della giornata, infatti, vi è stata la consegna di riconoscimenti a sette giovani eroi che, grazie alla formazione ricevuta, sono riusciti a salvare la vita di altrettanti bambini. Questi atti di coraggio e prontezza dimostrano quanto sia fondamentale diffondere la conoscenza delle tecniche di emergenza e di primo soccorso tra la popolazione.

A rendere possibile questa importante iniziativa sono stati gli istruttori SIMEUP che, con professionalità e passione, hanno guidato i partecipanti nelle esercitazioni pratiche: Daniele Ermanno, Ilenia Dell’Amico, Gaetano Nicoletta, Giuseppe Ermanno, Roberto D’Agui, Mattia Guerra, Rita LeRose, Rita Dolceamore, Francesca Alessio, Pasquale Salvati, Giuseppe Berlingeri, Giuseppe Stirparo, Giovanni Capocasale e Anna Maria Sulla.

Grazie a loro, la città di Crotone ha vissuto una giornata di grande impatto educativo e sociale, che ha rafforzato il senso di comunità e di solidarietà verso la tutela dei più piccoli. Le manovre salvavita, in particolare quelle anti-soffocamento, possono davvero fare la differenza tra la vita e la morte, e giornate come queste sono fondamentali per diffondere consapevolezza e preparazione.

L’evento ha visto anche la presenza delle autorità locali, a testimoniare l’importanza della prevenzione e della salute pubblica. L’incontro si è concluso con grande soddisfazione da parte di tutti i partecipanti e con la speranza che sempre più persone possano essere formate a riconoscere e ad agire prontamente in situazioni di emergenza.

Le immagini e i video della giornata sono la prova tangibile del successo dell’iniziativa e del coinvolgimento della comunità, in una Crotone che, ancora una volta, ha dimostrato il proprio impegno nella promozione della salute e della sicurezza.

Un grazie sentito a tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questa giornata indimenticabile e a coloro che, con il loro gesto, hanno salvato una vita.

Segui CalabriaOk