Crotone - Rotonda dei Santi Cosma e Damiano, tempi e modi di realizzazione
Crotone – I semafori posti su via Gioacchino da Fiore, all’incrocio della Chiesa di Santi Cosma e Damiano, sono fuori uso da diversi anni. Essendo fuori servizio, dunque, l’ente comunale ha transennat...

Crotone – I semafori posti su via Gioacchino da Fiore, all’incrocio della Chiesa di Santi Cosma e Damiano, sono fuori uso da diversi anni. Essendo fuori servizio, dunque, l’ente comunale ha transennato l’incrocio perchè la strada diventava pericolosa. In questi ultimi giorni sono diverse le segnalazioni che ci sono pervenute dai cittadini, per ridare sicurezza allo stradone che porta al popoloso quartiere e regolamentare, dunque, il traffico.
Se ricordate, nei mesi scorsi ci siamo occupati di via Saffo, un’altro stradone che costeggia la Chiesa di San Paolo e il quartiere Lampanaro. Lì sono stati registrati diversi incidenti, il passaggio sovrapedonale non funziona, e le sollecitazioni dei cittadini sono tante, perchè vi sono pericolosità soprattutto all’uscita di scuola.
Adesso, con un finanziamento regionale di 820 mila euro per la sicurezza stradale, sono state finanziate tre rotatorie, tra cui l’incrocio della Chiesa Santi Cosma e Damiano (leggi qui). A parlarcene è il presidente del Comitato di Quartiere Tufolo-Farina: «Da qui a breve dovrebbero iniziare i lavori, anche se si doveva iniziare da qualche mesetto, però in concertazione con l’assessorato ai Lavori Pubblici avevamo chiesto se i lavori si potessero realizzare dopo la chiusura delle scuole, poichè sappiamo tutti il traffico che si viene a creare quando ci sono dei lavori in corso, soprattutto nel periodo scolastico – ci ha detto – Pare che questo suggerimento sia stato accolto e abbiamo notizie fondate che da qui a breve partiranno i lavori presso l’incrocio. Con la rotatoria e poi si viene a congestionare il traffico sulla rotonda di Piazza Ghandi perchè i cittadini che risiedono nelle vicinanze di Santi Cosma e Damiano eviteranno di fare il giro lungo».
