Crotone - Ritorna il chiosco dei gelati, la scommessa itinerante del gusto al naturale

Crotone – Per la seconda stagione consecutiva, all’aperto, è possibile poter gustare il gelato naturale, in Piazza per ora, e poi sul lungomare con il panorama che la città di Crotone offre.Gelatai “a...

A cura di Redazione
27 aprile 2024 09:00
Crotone - Ritorna il chiosco dei gelati, la scommessa itinerante del gusto al naturale -
Condividi

Crotone – Per la seconda stagione consecutiva, all’aperto, è possibile poter gustare il gelato naturale, in Piazza per ora, e poi sul lungomare con il panorama che la città di Crotone offre.

Gelatai “ambulanti” come un tempo non se ne vedono più, e questa è la proposta per il secondo anno consecutivo di Salvatore Malena, un tempo a Londra e adesso tornato a Crotone con i gelati naturali venduti negli eventi.

Ieri abbiamo incontrato il signor Salvatore in Piazza Pitagora, con gli otto gusti preparati presso il proprio laboratorio, a norma ci racconta, con tutte le licenze e la buona volontà di offrire i gusti alla frutta, al cioccolato, al pistacchio salato, alle nespole, o al classico gusto del limone o fior di latte. Possiede un piccolo chiosco ambulante a pedali, dunque anche sostenibile, che ormai abbiamo visto lo scorso anno sul lungomare di Crotone e poi presso la Villa Comunale. Quest’anno la stagione è iniziata prima, in Piazza.

Il prodotto è un gelato naturale preparato dunque con ingredienti naturali, privo di grassi vegetali idrogenati, coloranti, emulsionanti, aromi chimici e con pochi zuccheri.

L’anno scorso abbiamo iniziato tardi, a fine luglio, ma quest’anno abbiamo rimediato“, ci racconta Salvatore Malena, nativo di Cirò. “Non c’è nessun segreto, se non i gusti preparati secondo il periodo, dove ad esempio preparo i gelati alla frutta senza latte, che piacciono tanto. Tutte le cose buone nascono dall’amore che metti”.

E’ un mestiere, dunque, che si è inventato dopo gli inizi degli anni 2000, garantendo la freschezza conservata nel chiosco ambulante, partendo dalla materia prima che è la frutta. A questo viene affiancata anche la tradizione, come riscoperta dei sapori, e l’amore verso quello che si fa, come ci ha detto lo stesso Salvatore Malena.

Un’immagine che ci riporta indietro nel tempo, quella del Carretto del gelataio anni ’60, proponendo da itinerante il gelato naturale, a spasso tra eventi e gli angoli più belli di Crotone. Insomma, questa è una scommessa che resiste al tempo.

Segui CalabriaOk