Crotone, risorge a nuova vita l’ex piscina Coni: monumento allo sport

Crotone – “Una piscina come una lanterna sul mare”: la Piscina Coni, sul lungomare cittadino, sarà abbattuta per fare posto ad un nuovo impianto natatorio. Una struttura che guarderà il mare e la citt...

A cura di Redazione
25 ottobre 2023 08:00
Crotone, risorge a nuova vita l’ex piscina Coni: monumento allo sport -
Condividi

Crotone – “Una piscina come una lanterna sul mare”: la Piscina Coni, sul lungomare cittadino, sarà abbattuta per fare posto ad un nuovo impianto natatorio. Una struttura che guarderà il mare e la città di Crotone, totalmente chiusa con delle vetrate per l’inverno, in modo che le attività potranno essere ammirate dall’esterno, e che verrà aperta in estate.

Il progetto è stato presentato mercoledì mattina. Dopo anni la struttura tornerà ad essere fruibile con una vasca lunga trentatrè metri, e la parte più alta due metri e mezzo. Il progetto redatto dallo Studio Settanta7 di Torino è decisamente innovativo soprattutto dal punto di vista architettonico. Sarà una piscina coperta, ma sempre visibile grazie alle sue pareti in vetro, che consentiranno la vista dell’interno a chi passeggia sul lungomare, e la possibilità di ammirare il mare a chi sta nuotando.

Le pareti di vetro saranno mobili, così da sfruttare l’impianto anche nei periodi estivi e trasformarlo un luogo di aggregazione. La struttura di circa 6 metri di altezza, è polifunzionale in quanto, oltre alla piscina pensata soprattutto per la pallanuoto, con una vasca da 33 metri, è stato previsto anche la realizzazione di un bar e di un museo che trasformerà l’impianto in una grande terrazza sul mare. Il progetto prevede l’utilizzo di materiali naturali come il legno ed il marmo ed sarà dotato di 149 pannelli fotovoltaici che permetteranno un produzione di energia annua tale da rendere l’impianto autonomo dal punto di vista energetico. Si è proceduto all’indizione della gara per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria per la progettazione definitiva, esecutiva.

Nel contempo è stato sottoscritto con la Capitaneria di Porto il documento che formalmente ha consegnato al Comune di Crotone l’area demaniale marittima di mq 4.781 dove attualmente sorge la struttura al fine di consentirne la riqualificazione, che vedrà l’attuazione grazie ai fondi del CIS Calabria per 6,2 milioni di euro, di cui l’ente è risultato beneficiario grazie al lavoro svolto dalla struttura preposta ai programmi complessi. L’intervento è finanziato interamente con il CIS Calabria per 6,2 milioni di euro, ottenuti dall’Amministrazione comunale dopo una selezione di progetti da parte dell’Agenzia di coesione che includeva appunto la piscina Coni sia per la valenza strategica sia per il grado di maturità progettuale. “Un progetto che è della città – sono le parole dell’assessore Luca Bossi – si tornerà a fare sport in una piscina storica, Metteremo la struttura a bando”.

Domenico Esposito esplicita: “Un progetto che riduce al minimo l’impatto economico e ambientale, con materiali naturali e energie rinnovabili. Risplenderà come una lanterna sul mare”. Sarà inoltre presente un’area Museal-Bar e una piazza antistante l’arenile per godere del contesto naturalistico.

Segui CalabriaOk