Crotone pronta a piantare nuovi alberi in due punti della città

Crotone – Al via due giornate in cui si guarda alla città del futuro, sempre più verde, sostenibili e con la piantumazione degli alberi.Le città hanno bisogno di più alberi e spazi verdi per migliorar...

A cura di Redazione
15 novembre 2023 13:30
Crotone pronta a piantare nuovi alberi in due punti della città - Alfonso Gaetano, Comitato Tufolo-Farina, Sandro Cretella Verde Pubblico. Rosaria Vazzano Legambiente Crotone
Alfonso Gaetano, Comitato Tufolo-Farina, Sandro Cretella Verde Pubblico. Rosaria Vazzano Legambiente Crotone
Condividi

Crotone – Al via due giornate in cui si guarda alla città del futuro, sempre più verde, sostenibili e con la piantumazione degli alberi.

Le città hanno bisogno di più alberi e spazi verdi per migliorare la qualità dell’aria  e rendere le comunità più sostenibili e accoglienti. E in questo progetto di Legambiente c’è anche Crotone che ha aderito ai giorni promossi dall’associazione nazionale per piantare insieme nuovi alberi.

Ogni anno nel mese di novembre torna Festa dell’Albero, la campagna di Legambiente che celebra gli alberi e il loro fondamentale ruolo: ci donano aria pulita e assorbono CO2 contrastando gli effetti della crisi climatica, ci aiutano a prevenire il dissesto idrogeologico e a mitigare il fenomeno della desertificazione, sono fondamentali per salvaguardare la biodiversità e gli equilibri del nostro Pianeta.

Le due iniziative a Crotone di sabato e domenica sono state presentate questa mattina presso la Casa della Cultura dal vice sindaco Sandro Cretella, Rosaria Vazzano di Legambiente ed Alfonso Gaetano del Comitato di quartiere Tufolo – Farina.

Sabato 18 novembre alle ore 9.30 in viale Magna Grecia ci sarà la piantumazione e adozione di alberi da parte degli studenti dell’Istituto “Ciliberto – Lucifero” oltre all’installazione di una panchina e una rastrelliera realizzate con materiale riclato.

Domenica 19 novembre alle ore 9.30 in via Stati Uniti in collaborazione con il Comitato di Quartiere Tufolo – Farina e con il gruppo scout Masci della Parrocchia Maria Madre della Chiesa si effettuerà la piantumazione di alberi .

“La festa dell’albero – pianta un amico” ha ricordato Rosaria Vazzano “è una campagna nazionale di Legambiente, giunta alla 28^ edizione, e che quest’anno si terrà in tutt’Italia dal 18 al 21 novembre 2023. Gli alberi sono i nostri più grandi amici nella lotta alla crisi climatica perché assorbono anidride carbonica e producono ossigeno; riducono l’effetto isola di calore, migliorano la qualità dell’aria e favoriscono la tutela della biodiversità e contribuiscono alla rigenerazione degli spazi urbani”.

Il vice sindaco Cretella che ha la delega al Verde Pubblico nel evidenziare che l’amministrazione dal suo insediamento ha sostenuto l’iniziativa promossa dal Legambiente ha anticipato che nei prossimi giorni ci saranno una serie di interventi che riguarderanno la riqualificazione delle aree verdi della città

Le iniziative di Festa dell’Albero contribuiscono a raggiungere gli obiettivi progetto europeo Life Terra, di cui Legambiente è unico partner italiano.

La campagna è sostenuta da Music for The Planet, il progetto per un futuro più sostenibile che unisce musica, ecologia e cittadini contro gli effetti dei cambiamenti climatici. Il circolo di Legambiente Crotone e il Comune di Crotone, aderiscono a questa campagna nazionale di Legambiente, organizzando l’evento con la partecipazione degli istituti scolastici locali, di cittadini volontari e di altre associazioni che vivono il territorio e che hanno a cuore la questione ambientale.

Segui CalabriaOk