Crotone, presentazione del libro "La casa che piange" al Museo di Pitagora

Crotone – Edito dalla “Aporema Edizioni”,   “La casa che piange” è una poesia.  “Una potentissima e seducente corrente lirica lo attraversa in ogni sua pagina, in ogni sua riga. Livia e, soprattutto ,...

A cura di Redazione
28 aprile 2023 12:30
Crotone, presentazione del libro "La casa che piange" al Museo di Pitagora -
Condividi

Crotone – Edito dalla “Aporema Edizioni”,   “La casa che piange” è una poesia.  “Una potentissima e seducente corrente lirica lo attraversa in ogni sua pagina, in ogni sua riga.

Livia e, soprattutto , Nanà, sono le   protagoniste attorno alle quali la storia si svolge. Pur essendo assolutamente realistiche, sono caratterizzate da una imponente matrice onirica, che le fa aleggiare, quasi danzare, come figure mosse dal vento del “pathos” assumendo le pose caratteristiche delle Muse, dall’allegria fanciullesca di Euterpe, alla sensualità intrigante di Erato, fino alla disperazione tragica di Melpomene.

 Con la trilogia iniziata con “Romanzo nascosto”   proseguita con la “Collina d’oro”, e culminata in modo davvero emozionante con “La casa che piange”, Marco Ciconte ha indagato in maniera mirabile tante sfaccettature che caratterizzano l’uomo ed il suo “topos”, il suo luogo, che poi altro non è che l’indagare dell’uomo nel suo stare al mondo, che parte sempre dal luogo che ci ha cresciuti, che ci ha iniziati a questo viaggio che è la vita”.  Sabato 29 aprile l’autore dialoga con Francesca Falcone 2023 alle ore 18 al Museo di Pitagora in via G. falcone 9, Crotone.

 

Segui CalabriaOk