Crotone - Piazza Pitagora, l'amministrazione pronta ad aprirsi al confronto
Crotone – Ieri, come vi abbiamo descritto qui, sono iniziati i lavori di riqualificazione in Piazza Pitagora, ovvero semplici lavori di ripristino, per riportare il volto centrale di Crotone a come er...

Crotone – Ieri, come vi abbiamo descritto qui, sono iniziati i lavori di riqualificazione in Piazza Pitagora, ovvero semplici lavori di ripristino, per riportare il volto centrale di Crotone a come era prima del Capodanno L’anno che verrà, di Amadeus.
Attualmente i parapetti sono stati tolti e, al loro posto, come ci ha confermato l’assessore alle opere pubbliche Rosamaria Parise, rimarranno le fioriere. I parapetti, insomma, saranno messi solo di fronte l’entrata del Banco di Napoli.
Sulle fioriere questa mattina insomma è stata passata la vernice, e i fiori lì appositi saranno curati. La rotonda ritornerà al suo stato iniziale, ma venerdì vi sarà un incontro presso il palazzo dell’ente comunale tra i dirigenti, la Giunta e gli ordini professionali della città di Crotone. Ovvero la città si apre al confronto per un piano di fattibilità per il nuovo volto della Piazza che porta il nome del filosofo e matematico greco.
“Intanto stiamo studiando e preparandoci all’incontro con gli ordini professionali per vedere di come restituire il volto a questa piazza – ci ha detto l’assessore Parise – per ora verrà ripristinata. Come opinione personale mi piacerebbe che Piazza Pitagora diventasse isola pedonale, ma dobbiamo effettuare lo studio di fattibilità e il primo piano del traffico, e vedremo insieme cosa è meglio per la città. Intanto vorrei far fare il piano del traffico che ci manca ed è fondamentale, e poi insieme agli esperti vedremo cosa è meglio per Crotone”.
