Crotone - Piazza Duomo vuota, Linda Monte: ''Reso la vita difficile ai più''

Crotone – Il Duomo è in attesa di essere restituito alla cittadinanza per i lavori conservativi (LEGGI QUI IL NOSTRO ULTIMO SERVIZIO), mentre negli ultimi mesi si è tornato a parlare del centro storic...

A cura di Redazione
03 luglio 2024 10:30
Crotone - Piazza Duomo vuota, Linda Monte: ''Reso la vita difficile ai più'' -
Condividi

Crotone – Il Duomo è in attesa di essere restituito alla cittadinanza per i lavori conservativi (LEGGI QUI IL NOSTRO ULTIMO SERVIZIO), mentre negli ultimi mesi si è tornato a parlare del centro storico e della sua fruizione da parte dei cittadini.

Piazza Pitagora, se ricordate, è stata oggetto di un bando di idee proposto dagli ordini professionali con un vincitore che ha ridisegnato il salotto più importante della città, mentre anche altre zone limitrofe dovrebbero essere oggetto di riqualificazione.

In Piazza Duomo vi è il divieto di parcheggio dal gennaio 2023, diventando nelle intenzioni dell’amministrazione comunale una piazza senza auto, ma anche senza persone, come spiega in una nota la cittadina Linda Monte, la quale da anni propone idee per la città, come la riapertura parziale del Castello Carlo V.

Ecco quanto scrive:

Posso ben dirlo essendo stata per giorni e giorni a raccogliere firme per diverse petizioni. Quindi mi permetto di esprimere tutta la mia disapprovazione per come si è inteso regolamentare il traffico nel “cuore pulsante” della città. Nessuna pietà per chi si azzarda ad arrivare con l’auto per varie necessità: ammesso che si trovi uno stallo vuoto, neanche il tempo di arrivare alla macchinetta per il tiket e scorgi gli addetti a fotografare la targa. Poi vedi il deserto di piazza Duomo, da alcuni statisti voluto perché è un “gioiellino”. Nessuna pietà per chi deve recarsi in farmacia o allungare verso la cara piazzetta. Che dire poi dell’aspetto lunare di piazza Pitagora; si lo sappiamo è un quadrivio ed in attesa di chissà quale fantastico progetto, si asfalta e dunque la temperatura è solo stellare.

Tanto che i poveri quadrupedi – notoriamente scalzi – vorrebbero avere le ali… Poi ci sono io alle prese, quando costretta ad usare l’auto, in cerca di un semaforo cioto,(stupido) perchè quelli intelligenti non li ho capiti. Insomma avete raso al suolo una città, desertificato il centro una volta vitale, ora con il commercio in agonia, privo di anima. Ma dite la verità, l’idea è che con le multe – tante volte ingiuste – fate cassa e dove e quali sono i servizi per i cittadini? Forse in attesa di far pagare l’aria – magari quella non avvelenata – avete inteso punire quella parte di città che non risponde alle vostre aspettative. Per concludere: certo che si deve disciplinare il traffico ed incoraggiare il non uso dell’auto, magari l’utilizzo della bici, da me tanto amata come mezzo di locomozione, nel tempo. Francamente così come stanno le cose, avete reso la vita difficile ai più.

Segui CalabriaOk