Crotone - Piazza Duomo è troppo spoglia
Crotone – La Basilica Cattedrale, come già anticipato, è chiusa per lavori di restauro e lavori di adeguamento sismico. Ritornerà ai suoi antichi splendori tra due anni, il tempo necessario affinché i...

Crotone – La Basilica Cattedrale, come già anticipato, è chiusa per lavori di restauro e lavori di adeguamento sismico. Ritornerà ai suoi antichi splendori tra due anni, il tempo necessario affinché il restauro vada avanti (leggi l’articolo) e possano essere effettuati i lavori con tranquillità.
Ciò che viene a mancare è proprio la quotidianità di vedere il portone aperto, con la gente che gremiva il sagrato e il Duomo, in un via vai di umanità e di bellezza popolare.
Lo dicono anche i cittadini che lì vivono e lavorano: «Quel portone chiuso fa male, ma va bene così, la nostra Cattedrale deve risplendere, ma si deve fare qualcosa per far rivivere questa piazza».
«Anche per noi commercianti – aggiunge qualcun altro – servirebbe qualche idea. Non so, qualche fioriera, un tocco di colore, qualcosa. La Cattedrale è chiusa per lavori ed è bene che sia così, ma la piazza è spoglia di ogni significato».
Insomma serve qualcosa per ripopolare questa zona «bella ma spoglia».
Sono tante le idee avanzate dai crotonesi che, al nostro articolo pubblicato sui social, hanno risposto lanciando iniziative.
C’è chi scrive: «Serve innanzitutto manutenzione, cioè sostituire la pavimentazione lesionata, oggi la piazza è bella per fortuna senza auto, serve cancellare le scritte e un po’ di elementi di arredo di qualità se poi nei locali che affacciano sulla piazza, dell’arcivescovado ci fossero attività più attrattive, sarebbe meglio».
«Io inizierei ad abbellirla con vasi – scrive Eugenio -, con piante magari che fioriscono, qualche bella panchina e se fosse possibile qualche bella opera d arte tipo una statua ,anche del famoso scultore crotonese ed una bella fontanella zampillante».
Gian Luigi invece non ha dubbi: «Piazza Duomo è bella così punto! Senza aggiungere nessuna modifica! Quando guardiamo le foto di Crotone anni 60 tutto che esclamiamo “oh che era bella”, poi i primi a volere modifiche siamo noi!»
«La piazza deve rimanere come è nata stop», gli fanno eco tanti altri che sottolineano la bellezza dell’area da quando è diventata zona pedonale.
Certo la Cattedrale chiusa ovviamente la rende meno “trafficata”, ma si tratta di una fotografia momentanea.
Inoltre, le luminarie dedicate alle canzoni di Rino Gaetano installate nelle due vie adiacenti la piazza, sicuramente la rendono più viva.
I lavori di ristrutturazione dureranno due anni, potrebbe essere dunque un’opportunità per ridare valore a un’area che sicuramente è già bella così che potrebbe migliorare come accaduto durante le feste natalizie con l’installazione di un albero di Natale che ha regalato un tocco di luce.