Crotone, parte lo "stress test" in via XXV Aprile

Crotone – Sono isole eco informatizzate, nove in tutto, e si trovano tutte in via XXV Aprile: ognuna di essa è composta da cinque cassonetti. Parte oggi lo “stress test” nel centro cittadino per racco...

A cura di Redazione
12 gennaio 2023 16:00
Crotone, parte lo "stress test" in via XXV Aprile -
Condividi

Crotone – Sono isole eco informatizzate, nove in tutto, e si trovano tutte in via XXV Aprile: ognuna di essa è composta da cinque cassonetti. Parte oggi lo “stress test” nel centro cittadino per raccogliere carta e cartone, vetro organico e multi materiale. Un vero e proprio test per i cassonetti intelligenti che si apriranno con la tessera sanitaria per aumentare, in città, la raccolta differenziata.

“Stiamo cercando di installare un sistema moderno e soprattutto un sistema molto libero e aperto per i cittadini che possono utilizzare le isole tutti i giorni”, ci ha detto stamane il presidente di Akrea Antonio Bevilacqua.

Stress Test

Le isole ecologiche, dunque, sono un banco di prova nel quartiere più popoloso del centro cittadino che permetterà di essere un banco di prova per estendere i nuovi cassonetti intelligenti al resto di Crotone. “Stress” perchè la densità della popolazione è estesa nel quartiere e quindi, se funziona nella zona, il modello sarà replicabile nel resto della città.

Una raccolta sperimentale

Per ora questa nuova raccolta intelligente a Crotone è in via sperimentale: “Un costo di circa 150 mila euro com il credito di imposta Industria 4.0. Le isole sono interconnesse tra di loro e collegate con la centrale di monitoraggio. Con l’app il cittadino può verificare lo stato di capienza di ogni singolo contenitore e scegliere dove conferire il rifiuto”.

Si attiva un percorso, fa sapere Akrea, per incentivare ulteriormente la raccolta differenziata. Un percorso volto alla salvaguardia dell’ambiente e della vivibilità cittadina. “Stiamo mettendo a punto questo sistema che permette agli operatori di Akrea di non compiere più il giro di raccolta in determinati orari ma di farlo in  momenti diversi della giornata quando le isole sono piene”, ha concluso.

Segui CalabriaOk