Crotone - Parte BiG Academy, un'opportunità per diventare leader nell'imprenditoria

Crotone – BiG Academy,  Management Academy dedicata all’alta formazione manageriale ideata e gestita da ACSI (Associazione per la Cultura e lo Sviluppo Industriale), nasce su iniziativa di alcune gran...

A cura di Redazione
07 settembre 2023 20:00
Crotone - Parte BiG Academy, un'opportunità per diventare leader nell'imprenditoria - Paolo Ruggeri, Mario Spanò, Maria Francesca Marino
Paolo Ruggeri, Mario Spanò, Maria Francesca Marino
Condividi

Crotone – BiG Academy,  Management Academy dedicata all’alta formazione manageriale ideata e gestita da ACSI (Associazione per la Cultura e lo Sviluppo Industriale), nasce su iniziativa di alcune grandi aziende internazionali  che hanno avvertito il bisogno comune di far crescere il livello delle abilità manageriali presenti nelle filiere e nei settori di riferimento. Anche a Crotone dunque si avvia un Corso multidisciplinare rivolto a manager e team che vogliono stare al passo con le sfide aziendali del presente e del futuro.

Il corso è stato presentato questo pomeriggio presso la sede di Confindustria Crotone, in via Cutro, da Mario Spanò, presidente di Confindustria Crotone, Paolo Ruggeri presidente di Big Academy e Maria Francesca Marino. BiG Academy propone la sua offerta di formazione in base esigenze delle imprese, affinché  possano rafforzare la capacità rispondere alle sfide economiche e industriali. «Questo corso è fondamentale – ha dichiarato Mario Spanò presidente di Confindustria Crotonenoi crediamo molto nella formazione dei giovani e non a caso nei giorni scorsi abbiamo tenuto un convegno sull’intelligenza artificiale. Noi riteniamo che le infrastrutture nel nostro territorio siano importanti e fondamentali, ma è importante anche l’alta formazione».

Il corso si rivolge a tutti gli imprenditori e professionisti “che hanno voglia di lavorare in una maniera che non è quella tradizionale“, ha aggiunto Spanò. «La nostra è un’opportunità fondamentale per formare i propri quadri del futuro con le docenze di livello nel campo del lavoro e universitario – ha aggiunto nel corso della conferenza stampa Paolo Ruggeri –  questo progetto nasce quattro anni fa per cercare di contribuire a portare le competenze manageriali nel nostro sistemo produttivo a qualsiasi livello per essere competitivi nei mercati». In ultimo, Big Academy, mette insieme l’insegnamento accademico con quello aziendale, creando dei team di co-docenza che vedono professori universitari lavorare fianco a fianco con i professionisti della grande industria.

 

Segui CalabriaOk