Crotone, Park and ride: si lavora per la riapertura

Crotone – Negli ultimi giorni si è parlato molto in città delle problematiche legate al trasporto pubblico locale e del proseguimento dei lavori legati alla nuova pista ciclo-pedonale che collegherà v...

A cura di Redazione
24 ottobre 2022 12:00
Crotone, Park and ride: si lavora per la riapertura -
Condividi

Crotone – Negli ultimi giorni si è parlato molto in città delle problematiche legate al trasporto pubblico locale e del proseguimento dei lavori legati alla nuova pista ciclo-pedonale che collegherà viale Regina Margherita con Corso Mazzini.

Per rimanere in tema mobilità. torniamo a parlare del Park and Ride, la struttura realizzata negli scorsi anni lungo via Mischello da Ripe, a pochi passi da viale Regina Margherita proprio nei pressi della storica Villa Comunale. A breve potrebbero esserci delle novità, una nuova prospettiva, una nuovo riutilizzo che riguarderà lo stesso Park and Ride ma anche una zona verde posta nelle vicinanze. A parlarne è l’assessore al Verde Pubblico, Gianni Pitingolo.

«Stiamo lavorando affinchè possa esserci un riutilizzo – ha confermato -. Abbiamo svolto l’ultimo sopralluogo in programma e nella prossima settimana dovrebbe esserci l’avviso pubblico». Una novità che potrà dunque garantire il servizio a cittadini e visitatori. «Si, – prosegue – vogliamo riconsegnare questo bene alla collettività. Si tratta però solamente della stazione posta lungo via Miscello da Ripe, non di quella presente lungo via Falcone e Borsellino nelle adiacenze del Museo e Giardini di Pitagora».

Proprio quell’area, che ospita la incompiuta seconda stazione, non sarà ancora utilizzata e neppure assegnata. Una novità poi riguarderà l’area verde.

«Oltre al Park and Ride l’avviso riguarderà anche l’assegnazione di una piccola porzione di area verde posta nelle vicinanze». Una speranza, oltre che una necessità visti anche i tempi difficili. Già nel mese di maggio 2022, lo stesso assessore al Verde Pubblico aveva preannunciato tale provvedimento per non andare a perdere un bene che con lo scorrere del tempo, in mancanza di utilizzo e manutenzione, potrebbe svalutarsi e diventare del tutto inutilizzabile.

Il Park and ride rappresenta una struttura unica nel suo genere, un bene di tutta la comunità abbandonato a se stesso tra incuria e vandalismo. Inaugurato nel mese di giugno 2018 è chiuso ormai da tempo a causa del mancato rinnovo della convenzione tra il Comune di Crotone e Ciclofficina Tr22o. Nel corso dei mesi ad essere registrati erano stati anche atti vandalici fortunatamente di lieve entità, che hanno però messo a rischio il parco biciclette, con i mezzi recuperati e custoditi in un luogo sicuro.

La stessa zona di via Miscello da Ripe continua ad essere, ancora oggi, nonostante i provvedimenti adottati a più riprese, un’area che accoglie senza tetto. Quale migliore occasione quindi, con la realizzazione della nuova pista ciclo-pedonale, è quella di aprire le porte del Park and ride?

Ad oggi a presentarsi agli occhi dei cittadini è uno scenario spettrale, un copione visto e rivisto anche dai visitatori che nel corso dei mesi stanno arrivano in città all’interno delle tappe della Stagione Crocieristica 2022 promossa da Alfa 21.

Segui CalabriaOk