Crotone - Oggi la benedizione del pane nella festa di Sant'Antonio

Crotone – Il 13 giugno è la festa di Sant’Antonio da Padova, e anche a Crotone si rinnova la devozione molto sentita verso questo Santo. Le Cerimonie Religiose, con gli appuntamenti tradizionali che s...

A cura di Redazione
13 giugno 2024 07:30
Crotone - Oggi la benedizione del pane nella festa di Sant'Antonio -
Condividi

Crotone – Il 13 giugno è la festa di Sant’Antonio da Padova, e anche a Crotone si rinnova la devozione molto sentita verso questo Santo. Le Cerimonie Religiose, con gli appuntamenti tradizionali che si articolano in diversi momenti, ogni anno chiamano a raccolta centinaia di fedeli, e culmineranno questa sera con la processione del santo nelle vie della parrocchia.

Termina oggi dunque la Tredicina, con la benedizione del Pane di Sant’Antonio per tutta la mattinata. Per la tradizionale distribuzione del cosiddetto “Pane di Sant’Antonio”, tutto ebbe inizio proprio con un miracolo che vide protagonista un bambino, il piccolo Tommasino, un fanciullo di venti mesi che visse a Padova nel tempo in cui si stava costruendo la basilica dedicata al santo.

“Un bimbo di venti mesi, di nome Tomasino, i cui genitori avevano l’abitazione vicino alla chiesa del beato Antonio, in Padova, fu lasciato incautamente da sua madre accanto ad un recipiente pieno d’acqua. Si mise a fare nell’acqua giochi infantili e forse, vedendoci riflessa la sua immagine e volendo inseguirla, precipitò nel recipiente testa all’ingiù e piedi in alto. Siccome era piccino e non poteva sbrogliarsi, ben presto vi rimase affogato. Trascorso breve tempo, la madre ebbe sbrigate le sue faccende, e vedendo la lontano i piedi del bimbo emergere da quel recipiente, si precipitò urlando forte con voce di pianto e trasse fuori il piccino. Lo trovò tutto rigido e freddo, perché era morto annegato. A tale spettacolo gemendo di angoscia, mise sossopra tutto il vicinato con i suoi lamenti ad alta voce. Molte persone accorsero sul posto, e tra queste alcuni frati minori insieme con operai, che a quel tempo lavoravano a certe riparazioni nella chiesa del beato Antonio. Quando ebbero veduto che il bambino era sicuramente morto, partecipando alla sofferenza e alle lacrime della madre, essi si ritirarono come feriti dalla spada del dispiacere. La madre tuttavia sebbene l’angoscia le straziasse il cuore, prese a riflettere sugli stupendi miracoli del beato Antonio, e ne invocò l’aiuto onde facesse rivivere il figlio morto. Aggiunse anche un voto: che darebbe ai poveri la quantità di grano corrispondente al peso del bimbo, se il beato Antonio lo avesse risuscitato. Dal tramonto fino alla mezzanotte il piccolo giacque morto, la madre continuando senza sosta ad invocare il soccorso del beato Antonio e replicando assiduamente il voto, allorché, – cosa mirabile a dirsi! – il bimbo morto riebbe vita e piena salute”.

Martedì 13 giugno Festa di Sant’Antonio: Sante Messe ore 7,00 – 8,00 – 9,00 – 10,00. Alle ore 11,00 la Santa Messa con la Benedizione degli Artigiani. Mentre alle ore 17,00 vi sarà la Benedizione dei bambini vestiti da Sant’Antonio, e alle 19,00 la Celebrazione Eucaristica sarà presieduta dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta.

Segui CalabriaOk