Crotone - Non è domenica senza le vrasciole: ingredienti e ricetta

Crotone – Non sarebbe domenica a Crotone senza le vrasciole appena fritte e posate sul tavolo prima dell’ora di pranzo. L’antipasto speciale di ogni famiglia crotonese non solo non manca mai in ogni c...

A cura di Redazione
15 giugno 2025 11:23
Crotone - Non è domenica senza le vrasciole: ingredienti e ricetta -
Condividi

Crotone – Non sarebbe domenica a Crotone senza le vrasciole appena fritte e posate sul tavolo prima dell’ora di pranzo. L’antipasto speciale di ogni famiglia crotonese non solo non manca mai in ogni casa della nostra città, ma è una tradizione culinaria antica.

Non esiste nonna che non aspetti i propri nipoti per offrire loro un piatto ricco di polpette, impastate con le mani dell’amore e della sapienza antica nel giorno domenicale.

Il profumo pervade già le scale aprendo il portone. Entrando in casa si ode la fiamma dei fornelli e l’olio che frigge le polpette di carne alla crotonese.

Chissà se questa tradizione si tramanderà alle prossime generazioni, affinchè il piatto di polpette crotonesi possa accompagnare il sorriso di ogni figlio di Crotone. La semplice ricetta fatta da pane conservato durante la settimana, carne macinata, sale, uova e formaggio grattugiato è un patrimonio della tradizione culinaria crotonese.

In genere l’impasto viene preparato di sabato, per poi friggerle il giorno successivo.

Ricetta

100 g macinato di vitello
100 g carne di maiale
400 g pane raffermo
80 g Pecorino crotonese Dop
1 uovo
qb prezzemolo
1 spicchio aglio
sale e pepe
olio per friggere

  1. Mettete il pane raffermo in acqua e lasciarlo inzuppare.
  2. Tritate insieme  il prezzemolo e l’aglio.
  3. Prendete la carne e mettetela in una ciotola.
  4. Aggiungete il prezzemolo e l’aglio.
  5. Prendete il pane ben zuppo di acqua, togliete la crosta e lasciare solo la mollica, strizzarlo molto bene ed unirlo agli altri ingredienti nella ciotola.
  6. Impastate bene fino a quando il pane è ben amalgamato alla carne.
  7. Aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato, il sale ed il pepe nero.
  8. Impastate ancora gli ingredienti e formare con le mani delle classiche polpette.
  9. Friggete nell’olio finchè le vrasciole non sono ben dorate.
    10. Tummate

Segui CalabriaOk