Crotone - Maria Lucia Cosentino nuovo presidente del Soroptimist (Foto Gallery)

associazione Soroptimist Club Crotone che ha segnato l’ingresso della presidente Maria Lucia Cosentino per il biennio 2025/26...

A cura di Redazione
10 febbraio 2025 18:00
Crotone - Maria Lucia Cosentino nuovo presidente del Soroptimist (Foto Gallery) -
Condividi

Crotone – Si è tenuto presso il Lido degli Scogli della città, il Passaggio della Campana dell’associazione Soroptimist Club Crotone che ha segnato l’ingresso della presidente Maria Lucia Cosentino per il biennio 2025/26.

L’evento si è svolto con la solennità che il Club nazionale impone e alla presenza di autorità civili, militari e religiose. La serata è stata aperta dal video messaggio della presidente nazionale Adriana Macchi, seguita dall’intervento dell’onorevole Martina Semenzano, Soroptmista e presidente della Commissione sul femminicidio della Camera dei Deputati.

Il passaggio è avvenuto con l’intervento della past president Serenella Galdieri che ha colto l’occasione per consegnare alcune targhe di riconoscimento a persone che hanno collaborato per la buona riuscita dei progetti realizzati durante il suo mandato.

È succeduto l’intervento della presidente Maria Lucia Cosentino che ha catturato l’attenzione di tutti i presenti, parole e contenuti che hanno espresso il suo modo di essere, uno spirito filantropico che condividerà con tutte le sorores.

«Un ruolo, questo della Presidenza, – ha detto la Cosentino nel suo intervento – che assumo con la consapevolezza che essere soroptmista implica anche l’impegno di affrontare un percorso di miglioramento personale nella vita sociale ed in quella professionale e che, quindi, cercherò di ricoprire con il massimo impegno e con quella passione, che ho sempre messo nelle cose della mia vita, ma pur sempre consapevole che si cresce e si progredisce assieme e che solo lavorando unite potremo inseguire e raggiungere gli obiettivi che sono appannaggio di questa grande associazione. Per questo, farò riferimento costante ad ogni singola socia e ad ognuna di noi chiedo il massimo impegno e la più ampia partecipazione, sia alle attività, sia ai progetti, per continuare a rafforzare e a stimolare il senso di appartenenza al Club».

«Il Soroprmist ha nel suo DNA – ha continuato la neo presidente – la piena realizzazione delle pari opportunità e dei diritti umani. Noi soroptmiste siamo antenne sul territorio attente per capire se questi diritti vengano concretamente attuati».

Una serie di interventi di saluti istituzionali, il sindaco Vincenzo Voce, il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza della Regione Calabria Antonio Marziale e don Stefano Cava direttore della Caritas diocesana, unanimemente hanno espresso una fattiva collaborazione con l’associazione.

Tre targhe di riconoscimento speciale sono state consegnate: a Giovanni Capocasale che ha collaborato al progetto “centro storico cardio protetto” del SIMEUP, all’imprenditore Cesare Spanò, sempre vicino e collaborativo con l’associazione, a Antonio Marziale per il suo profuso impegno nel sociale ed attento sostenitore dei progetti e dei valori del Club Soroptimist.
La serata si è conclusa con la performance delle allieve della Scuola di Danza Olimpica omaggiata dalle sorelle Lizzi.

Segui CalabriaOk